1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ci è voluto quasi un mese per raccogliere queste 10 ore di pose e penso di averne buttate 3 volte tante per via di tanti problemi, primo fra tutti il gran caldo che mi faceva variare continuamente il fuoco.
Forse ci sarebbe voluta più integrazione, ma sono comunque soddisfatta del risultato. Finalmente, dopo 8 anni di tentativi, sono riuscita a fare una Whirlpool decente! :D

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie/m51.html

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 f/6.9 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 7 e 10 minuti
CCD QSI 520ws raffreddato -12 - Filtri RGB Baader
RGB: R (tot.3h08'), G (tot.3h49'), B (3h09').
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, Photoshop CS2 e Paint Shop ProX4

Anche il fondocielo mi ha fatto penare un pò. 10 minuti, dalla mia postazione con SQM mediamente sui 19.90, sono forse un pò troppi per il mio cielo estivo.

Cristina
P.S. allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m51_20130708.jpg
m51_20130708.jpg [ 156.77 KiB | Osservato 1641 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 8:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Cristina, la galassia è ben definita e mostra molti dettagli, i tuoi sforzi sono stati ampiamente ricompensati!
Forse aumenterei un pochino la saturazione colore di M51 (la galassia principale, non la compagna), ma è solo per cercare il pelo nell'uovo.
Che bella soddisfazione riuscire ad ottenere questi risultati dalla pianura!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Concordo pienamente con te! L'ho rivista su due monitor diversi ed è da saturare un pò. Anche il fondocielo è da rivedere un pelo. Del resto la prima pubblicazione sul forum mi serve proprio a questo, sistemare le piccole cose che mi sono sfuggite sul monitor da elaborazione. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina :wink:
Forse potresti ammorbidire leggermente qualche stella che sembra staccarsi troppo dal FC (che mi sembra aver subito un trattamento di denoise)... personalmente (so già che a qualcuno non piacerà) qualche spikes fatto bene (con star spikes pro) impreziosirebbe l'immagine e ti aiuterebbe a celare qualche leggero difetto su alcune stelle come quello già detto e il fatto che qualche stella sembrerebbe leggerissimamente elongata (forse qualche problema di non ortogonalità del sensore con lo spianatore?)...
A parte questo quoto Bluesky per la saturazione e ti rinnovo i complimenti per la bella immagine :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ho letto pose non guidate per poco non cadevo dalla sedia ...
E poi sono nove ore di riprese! A me piace molto. La trovo naturale dopo tant e immagini con colori piuttosto "accesi". Comunque i consigli di chi mi ha preceduto sono validi, in particolare per quanto concerne le stelle.
Davvero brava. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco per il tuo commento!
Si, le stelle che si staccano così nette dal fondocielo sono state un pò il mio cruccio, ma sono venute fuori quando ho applicato la UM in Astroart. Però avevo talmente tanti dettagli sulla galassia che ho preferito tenerla così. In una versione avevo provato a mitigarle un pochino, ma poi non ero convinta del tutto e le ho lasciate così. Avevo provato anche con gli spike (che in genere uso proprio se ho necessità di correggere qualche piccolodifetto), ma non mi piacevano neanche quelli... come sono difficile...
Comunque, non uso lo spianatore perchè la 520wsi ha il sensore piccolo. Mi è sembrato che nel complessivo tubo e camera lavorassero bene così, senza spianatore, ma mi riserverò di ricontrollare quando mi arrivano gli occhiali nuovi perchè in questi mesi mi si è modificata la vista (l'età che avanza... :mrgreen: ) e ho appena scoperto che quelli attuali sono totalmente inadeguati...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex!
La ASA è un pò "prima donna" e ogni tanto il software mi fa disperare un pò, ma mi permette di fare pose non guidate fino a 10 minuti con 900 di focale. Con 500 di focale ho fatto anche 15 minuti lo scorso anno con l'Epsilon.
Il problema è che ci sono un sacco di variabili e ogni volta che mi arriva un aggiornamento windows mi si sballa qualcosa...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella , complimenti , quoto Francesco per quanto riguarda le stelle ma comunque non disturbano
L'immagine ,

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 galassia Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo risultato!! cavolo veramente bella nitida e contrastata!!..son rientrato a ravenna ieri almeno vedere la galassia mi rende un pò più felice! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010