Andrea Vanoni ha scritto:
Fatemi capire, lo scopo del 20' che potrebbe fornire immagini di studio non solo personale ma anche di livello scientifico andando a contribuire alla ricerca e alla fotografia di luna e pianeti......viene usato per superare il potere risolutivo a cui è arrivato un ragazzo d'oltreoceano che tra l'altro ha un diametro inferiore?!
.....son fortemente sconvolto.
Però è anche vero che ognuno coi suoi soldi fa cio che vuole.
Aspetta aspetta aspetta......
ferma tutto,si è passati da un immagine definita sovracampionata a cosa sia l'alta risoluzione e adesso alle motivazioni che mi avrebbero portato a realizzare un 20'',sulle prime 2 tutte le opinioni sono rispettabilissime,sulla terza no perché ci ho messo del mio e solo io so perché sono arrivato a complicarmi la vita(in tutti i sensi) con questa autocostruzione.
Il motivo VERO per cui ho scelto proprio il 20'' è ben preciso,con il 16'' sono arrivato alla risoluzione limite di 0,28''/pixel ,il grafico dello spettro ormai annoia e ve lo risparmio,quindi la risoluzione del ''ragazzo d'oltre oceano'' come tu l'hai definito è stato superato pertanto la motivazione non è questa,quella vera invece è capire da terra quale sia il diametro limite utilizzabile soprattutto da zone ''normali'' come la pianura padana che non è ne le Barbados ne Cuba ne il Cile e credimi/credetemi che la vita me la sono complicata ,dalle ore che ho dedicato tutte le mattine per oltre un mese alzandomi alle 6 fino alle 7.30 aggiungi poi che continuavo tutti i giorni nel tardo pomeriggio e a volte la sera poi il problema con il software che comandava i motori e li avrò scambiato una 50ina di mail con Gary della StellarCat cha ha capito che il programma aveva un bug .Adesso che è nel suo osservatorio bello sistemato si è presentato il problema che avevo previsto cioè l'acclimatamento tant'è che ho modificato la ventola posteriore sperando di aver risolto ma non sono molto ottimista anche se so che una soluzione la trovo.
In tutto questo devo ringraziare parecchio Mauro che forse in rete non risulta essere molto simpatico,ma di persona garantisco essere una persona squisita e di compagnia,il problema, che un po' mi riguarda, è che chi dice le cose senza troppi peli sulla lingua pare indossare le vesti del saccente di turno .
Spero di aver fatto luce sulle motivazioni REALI che mi hanno fatto realizzare tale diametro.
Ultima cosa,alta risoluzione non la fa solo una cerchia ristretta di persone ,per un 10''usato+ un eq6 usata li si trova a meno di 2000€ ,un fumatore che fuma 1 pacchetto di sigarette al giorno spende la stessa cifra in 1 anno e non mi pare che fumare sia un lusso riservato ad una ristretta cerchia di persone ,tra l'altro io non fumo,non bevo ,non vado al bar e non ho vizzi beh dimenticavo.......li butto tutti in specchi

passatemi la battuta,è per alleggerire il discorso che ha preso una piega che non mi piace tanto.
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html