Ciao a Tutti
ho trascorso la settimana del novilunio di Agosto a Valle Fiorita (Pizzone, Isernia, a 1500m slm) in campeggio con altri amici astrofili a riprendere oggetti deep.
Qui vi propongo la NGC 6992. Trattasi di somma di 12 scatti da 10 min, con Borg 125ED con riduttore/spianatore e Qhy8L ccd colore.

graditi commenti/consigli.
A casa poi, per elaborare le foto fatte al campo avevo necessita di farmi i dark a -20°. Solo che realizzo immediatamente che con un delta di targa di -35° della mia peltier e con 30°C di temperatura esterna al massimo arriverei a -5°. La camera, con quella temperatura di partenza, raggiunge al massimo i -14° all'85%, che gia' sono una piacevole sorpresa.
Sapevo di astrofili che fanno i DARK in frigo, ma per la macchina fotografica, non un CCD che necessita di cavi. Dovevo lasciare la porta del frigo socchiusa. Allora.. Da lì l'idea e' stata breve: una borsa termica per medicinali, con i "siberini" ghiacciati. Una specia di cold box per CCD.
Allegato:
20130815_103831_per forum.jpg [ 492.7 KiB | Osservato 1102 volte ]
Messo dentro il CCD a peltrier spenta dopo quanche minuto mi notificava una temperatura di 7°.Accesa la Peltier ed in 2-3 minuti raggiungevo facilmente i -20°C. Meno male, sennò mi toccava aspettare temperature piu' fresche per elaborare le foto.
Allegato:
20130815_103846_per forum.jpg [ 303.22 KiB | Osservato 1102 volte ]
Fabrizio