1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
i fits peano un po' per il 56k, posso mandarti la somma dei 72, migliore della prima che avevo fatto, se vuoi


Diciamo che potrebbe essere una soluzione ma in questi casi bisogna anche
vedere i singoli frames e come sommarli. Ero curioso di capire cosa era successo
a questa little.
Se vuoi manda pure la somma.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, io non sono arrivato a tanto.....
Anzi mi ha messo molto in crisi, non riuscivo a trovare un'elaborazione che mi piacesse.
Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite, non è colpa tua: la prima somma che avevo fatto faceva schifo, in più avevo dimenticato di aver ritoccato i fit con la funzione remove gradient di Iris... chiedo scusa ed invio i fit ad entrambi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Ciao Andrea,
buon risultato quello che hai raggiunto. Con il materiale di partenza era difficile ottenere di più.

Adesso dovresti partire con il secondo step, ovvero elaborare una immagine acquisita al massimo delle possibilità della tua attrezzatura.

Prescindendo da seeing, IL, messa a fuoco, etc, c'è un problema di inseguimento, le stelle sono elongate. Inoltre dovresti acquisire dark e flat canonici in sede di ripresa, quello sintetico è solo un ripiego...

Per finire, dovresti spostare di poco (veramente poco) la posizione della cam dopo ogni frame. In questo modo eviti la somma dei pattern di rumore, che sui fit precedenti era molto evidente.

Credimi, c'è ancora moltissimo margine prima di arrivare al limite degli strumenti e della catena di elaborazione.

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco, farò tesoro dei tuoi consigli! Per l'inseguimento, forse sono già al limite, nel senso che l'errore periodico della montatura genera un'altissima percentuale di frame mossi, e cerco di salvare i meno peggio. Ma non vorrei ancora passare all'autoguida, sono infinite rogne in più!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
poi vorrei autocostruirmi qualcosa a vite per la messa a fuoco fine... vedremo cosa mi verrà in mente, è già un po' che ci penso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora che mi è stato fatto notare non potevo resistere... ho ritoccato l'elongazione delle stelle con thegimp...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito di come hai fatto.....
come hai fatto io non riesco ad arrivare ai tuoi risultati.....
una manina.... un aiutino

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te lo racconto sottovoce perché altrimenti i puristi mi linciano.
Vediamo se ricordo tutto...
Ho usato praticamente solo IRIS, ho passato alcuni giorni a sperimentare i flat artificiali, e poi una giornata intera prove su prove sul soggetto, visto che non sapevo da che parte cominciare...
Come vedi, la seconda somma che ti ho mandato è molto migliore della prima, sia come s/n che come allineamento (fatto 2 volte a 2x). Poi ho cominciato a darci sotto di flat artificiale, ma siccome non riuscivo a togliere il rumore ho fatto la magagna: ho fatto un riquadro attorno a m76 con win, salvato, e sovrapposto con il mosaico-differenza all'immagine completa, in modo da cancellare la nebulosa. Ho anche eliminato le stelle con clipmax. A questo punto, ho sottratto questo mosaico all'immagine di partenza "ripulendo" il cielo (ripeto, che non si sappia!). A questo punto ho fatto un po' di prove di deconvoluzione finché con "mem 10" (mi pare) ho ottenuto quello che volevo. Ho fatto infine un'ultima schifezza annegando il fondo cielo, che era diventato troppo nero, con clipmin.
Decisamente poco ortodosso e non me ne vanto...
ma con la webcam bisogna fare di necessità virtù, credo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Audace....
in effetti non riuscivo proprio a giustificarmi il fondo con così poco rumore con metodi "ortodossi"

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010