1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, siccome vorrei provare in tutti i modi ad utilizzare il mio RC8", e siccome uno dei punti deboli di questo strumento è proprio il fuocheggiatore, me ne consigliereste uno con cui sostituire quello in dotazione?

Evitando il Moonlite, che ho già sul C11 e che è anche troppo, in quanto non mi serve la motorizzazione ed inoltre è anche troppo costoso, cosa mi consigliereste come soluzione alternativa, ma comunque valida?

Tipo sui 250/300 euro??

Grazie infinite per gli eventuali consigli!!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 12:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il Baader Steeltrack, motorizzato con controller Seletek, e funziona bene.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Io ho il Baader Steeltrack, motorizzato con controller Seletek, e funziona bene.



Ma di questo Steeltrack ce ne sono diverse versioni o è lo stesso che si monta sugli SC?
Oppure ci vuole qualche adattatore per montarlo sulla culatta del RC?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 13:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo purtroppo non te lo so dire, perché non l'ho montato io. Prova a vedere sulle pagine dei rivenditori o a contattarne uno.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non li usi in contemporanea perché non ti fai faremuna flangiamper usare il moonlight che hai sul c11?
Poi guarda che in foto la motorizzazione serve.....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di pensare a cambiare il fuocheggiatore devi essere sicuro che l'attuale problema dipenda da quello. Se prendi in considerazione di fare controllare lo strumento da Mauro Meco puoi sentire lui per la sostituzione del fuocheggiatore e per le eventuali flange e anelli di raccordo che possono occorrere. La sostituzione del fuocheggiatore va fatta con attenzione perchè i fuocheggiatori adatti hanno poca escursione (lo Steeltrack ha 3cm) e quindi vanno posizionati adeguatamente per andare bene a fuoco con la macchina fotografica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Prima di pensare a cambiare il fuocheggiatore devi essere sicuro che l'attuale problema dipenda da quello. Se prendi in considerazione di fare controllare lo strumento da Mauro Meco puoi sentire lui per la sostituzione del fuocheggiatore e per le eventuali flange e anelli di raccordo che possono occorrere. La sostituzione del fuocheggiatore va fatta con attenzione perchè i fuocheggiatori adatti hanno poca escursione (lo Steeltrack ha 3cm) e quindi vanno posizionati adeguatamente per andare bene a fuoco con la macchina fotografica.



Si infatti lo comprerei soltanto dopo aver fatto controllare lo strumento...

Forse a Settembre o Ottobre, un viaggetto a Firenze mi tocca... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendi in considerazione roba buona, non sprecare denaro per poi dover passare alla roma buona, ti conosco. :D :shock:

Vai di Moonlite o meglio di Microfocuser Analog/Digital PC. 8)

Prendi anche in considerazione il consiglio che ti hanno dato, di usare il moonlite che già hai con entrambi.

Dovrebbero essere gli stessi attacchi di tipo S/C, al limite hai solo le prolunghe da montare/smontare.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Prendi in considerazione roba buona, non sprecare denaro per poi dover passare alla roma buona, ti conosco. :D :shock:

Vai di Moonlite o meglio di Microfocuser Analog/Digital PC. 8)

Prendi anche in considerazione il consiglio che ti hanno dato, di usare il moonlite che già hai con entrambi.

Dovrebbero essere gli stessi attacchi di tipo S/C, al limite hai solo le prolunghe da montare/smontare.



Si infatti!

Il moonlite ce l'ho già, cercherò di usare quello, magari con qualche flangia di adattamento...

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma perchè spendere soldi in quel tubo che proprio non vuole andare???

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010