1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test Deep sky
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che ne pensate delle mie prime foto serie del deep? sono a grande campo perchè non ho un obbiettivo decente... spero al più presto di migliorare l' ingrandimento... :oops:

Immagine

Immagine

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Deep sky
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Spock"]che ne pensate delle mie prime foto serie del deep? sono a grande campo perchè non ho un obbiettivo decente... spero al più presto di migliorare l' ingrandimento... :oops:

Ciao , le tue foto assomigliano un sacco alle mie prime astrofoto :D Onestamente non so se una panoramica della via lattea venga riconosciuta deepsky , ma poco importa!

Un obiettivo decente non è per forza a lunga focale o meglio un teleobiettivo. La qualità dell'ottica la fa sempre da padrona non la focale , anzi :lol: piu' aumenta peggio sarà per noi :roll: ..

Aumentandola infatti si va incontro a delle problematiche non da poco ad esempio la classica strisciata delle stelle... Il tuo 18-55 ti permette di valorizzare varie costellazioni prova anzichè singoli oggetti celesti , Immagine fatta eccezione per m31 ad esempio.

Ci si puo' divertire anche con un semplice zoom come il tuo, l'ho fatto anch'io come puoi vedere.. naturalmente sarai limitatissimo (tempi posa , soggetti , IL) ma le prime foto riempiono sempre di orgoglio :wink:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010