1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti...mio fratello tra un mese se ne va negli Stati Uniti ( beato lui!!)
Avevo intenzione di comprare qualcosa (strumentite pura!!!!!!!) che convenisse veramente...pensavo a una camera ccd per planetario nuova...voi che mi consigliate?

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io consiglio una webcam dei ragazzi cinesi che l'hanno appena fatta uscire sul mercato e che il socio Walter ha provato: ASI Camera della ZWO. Rapporto prestazioni/prezzo molto elevato http://www.zwoptical.com/Eng/Cameras/ . Mi ha detto che l'ha pagata tra i 200 e 300 euro monocromatica (che è sempre meglio di quella a colori per le solite ragioni fisiche). Fa anche le lunghe esposizioni come puoi vedere dalle descrizioni tecniche.

Però stiamo parlando di roba che si trova all'opposto dell'USA. :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi hanno detto che negli USA gira robba buona

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Minguccio ha scritto:
mi hanno detto che negli USA gira robba buona

:lol:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Minguccio ha scritto:
mi hanno detto che negli USA gira robba buona


Credo che la roba buona che gira sia più ad Amsterdam, ma andiamo OT :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 23:10 
Ciao.
Non ti connsiglio di prendere roba elettronica, che è sempre soggetta a possibili guasti, poichè non hai la garanzia.
Fatti portare qualche oculare, che costano molto poco rispetto a qui.
Occhio ovviamente che non lo "becchino" in dogana, altrimenti ci paghi iva e tasse varie, e alla fine ti costa quasi quanto qui...
Guardati i listini di Opticorp e regolati su cosa farti comperare...
PS: l'Ammerica è grande assai... non è che scendi dall'aereo, pigli un taxi per il centro e passeggiando fra i grattacieli ti trovi davanti ad un bel negozio di telescopi...
informati bene se ce n'è uno nei paraggi di dove andrà tuo fratello, altrimenti rischia di perdere mezza giornata per raggiungerne uno... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio compere in USA
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ciao.
Non ti connsiglio di prendere roba elettronica, che è sempre soggetta a possibili guasti, poichè non hai la garanzia.
Fatti portare qualche oculare, che costano molto poco rispetto a qui.
Occhio ovviamente che non lo "becchino" in dogana, altrimenti ci paghi iva e tasse varie, e alla fine ti costa quasi quanto qui...
Guardati i listini di Opticorp e regolati su cosa farti comperare...
PS: l'Ammerica è grande assai... non è che scendi dall'aereo, pigli un taxi per il centro e passeggiando fra i grattacieli ti trovi davanti ad un bel negozio di telescopi...
informati bene se ce n'è uno nei paraggi di dove andrà tuo fratello, altrimenti rischia di perdere mezza giornata per raggiungerne uno... :wink:

Faró come dici! :) grazie dei consigli !! ;)

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010