1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfio74 ha scritto:
ciao silvia all'ora la minolta a pellicola andrebbe bene ma devi usare un rullino ad alta sensibilita mentre con una digitale cè la comodita di vedere in anteprima se lo scatto va bene ho no.poi domanda io pure ho un 130 eq2 con motorino stadart overo lo scattolotto nero tu invece cosa ai di motorino equatoriale?


[OT]

Alfio, ma in firma hai un SkyWatcher con diamentro 300 mm e focale 900 mm!?!?!? Ahah

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 15:24
Messaggi: 30
Località: Pradalunga(BG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alexandru ha scritto:
alfio74 ha scritto:
ciao silvia all'ora la minolta a pellicola andrebbe bene ma devi usare un rullino ad alta sensibilita mentre con una digitale cè la comodita di vedere in anteprima se lo scatto va bene ho no.poi domanda io pure ho un 130 eq2 con motorino stadart overo lo scattolotto nero tu invece cosa ai di motorino equatoriale?


[OT]

Alfio, ma in firma hai un SkyWatcher con diamentro 300 mm e focale 900 mm!?!?!? Ahah

ops

_________________
Atrezzatura Sky-Watcher D=130 F=900 EQ2 motorizato Olympus OM-D M5 con vari obiettivi Zuiko e T2
http://www.flickr.com/photos/46842067@N00


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La mia motorizzazione è quella in foto ma non è mai andata molto bene, anzi non va bene per niente... Per questo non la uso...


Sei sicura che sia la motorizzazione a non andare e non la montatura ?
E perchè dici che non va?
Prova a far fare un giro a mano all'asse di AR della montatura e vedi se gira bene, in modo fluido o incontra resistenze; poi blocca l'asse di AR e prova a muovere l'asta dei contrappesi; se non si muove è tutto OK, altrimenti potrebbe esserci un leggero gioco tra ruota dentata e vite senza fine, eventualmente da sistemare.

Cita:
Comunque se io uso una normale pellicola non ottengo niente?


L'efficienza quantica della pellicola non supera il 7% contro quella del 30-35% del sensore di una buona reflex digitale, quindi c'è un abisso tra le due in termini di sensibilità e dinamica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il motore si accende, ma non gira la rotella della montatura che si incastra con quella della motorizzazione... Adesso non sono a casa ma appena ci vado provo a fare quel che mi hai consigliato :wink:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il motore si accende, ma non gira la rotella della montatura che si incastra con quella della motorizzazione... Adesso non sono a casa ma appena ci vado provo a fare quel che mi hai consigliato

Ciao, Silvia:
Posta una foto della montatura con la rotella che non gira (anche per vedere se il motore è montato bene).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene appena saró a casa be la invierò ... Dovrò aspettare fino al 31 di agosto circa

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010