Ah no è meglio di una M1

. Leonardo Ciuffolotti ha avuto il piacere di assistere al meridian flip del sistema e tra inversione, centraggio, rotazione della camera e partenza delle pose saranno passati si e no tre minuti!
Il centraggio del soggetto dopo l'inversione era praticamente identico.
Il sistema funziona alla grande ed è un vero piacere vederlo girare, certo ha anche lui i suoi problemi però quando va...
Allora i colori....si ci stiamo lavorando

. Il problema è che non ho alcuna intenzione di mollare ccdCommander mi aiuta troppo anche a riprendere in mezzo alla settimana da casa!
Quindi voglio adoperare un doppio setup, lo stesso che vedi per la luminanza e un borg 60ed per il colore, la camera sarà una qhy8 oppure una reflex.
Il problema è che per controllare tutto da un solo PC con ccdCommander devo impiegare degli script da inviare alla seconda camera in opportuna sequenza per evitare problemi con il dithering della principale.
Lorenzo Comolli mi ha fornito uno script per il controllo delle reflex ma vorrei vedere se è possibile farlo anche con una qhy8 collegata ad una sessione di ccdsoft. In questa maniera ccdCommander controllerà maximDL e la camera principale direttamente e tramite script inviati di volta in volta la camera secondaria su ccdSoft.
Resta da decidere se impiegare su questo telescopio anche il focheggiatore elettronico e vedere come controllarlo perchè non posso far partire due istanze di focusMax.
Dovrò quindi usare la routine interna di ccdSoft.
Cosa aspetto???
innanzitutto un pò di soldi, tra camera, spianatore per il borg, piastre decentrabili ed eventuali raccordi partiranno 2000€ che per il momento non ho e fino a dicembre la vedo ardua!
E poi un amico che sappia programmare che ora è in vacanza
mi piace rendermi la vita complicata!