1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sono le maschere che vorrei analizzare. L'ultima è un bonus ad uso e consumo di Fabio :)


Allegati:
Clipboard013.jpg
Clipboard013.jpg [ 11.94 KiB | Osservato 3126 volte ]
Clipboard015.jpg
Clipboard015.jpg [ 12.52 KiB | Osservato 3126 volte ]
Clipboard016.jpg
Clipboard016.jpg [ 10.93 KiB | Osservato 3126 volte ]
Clipboard017.jpg
Clipboard017.jpg [ 12.64 KiB | Osservato 3126 volte ]
Clipboard022.jpg
Clipboard022.jpg [ 8.08 KiB | Osservato 3126 volte ]
Clipboard018.jpg
Clipboard018.jpg [ 12.44 KiB | Osservato 3086 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 20 agosto 2013, 14:28, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai a vedere anche gli spiders che usa Emiliusbrandt, quelli doppi che fanno un effetto strano a trattini nelle foto.
Naturalmente il migliore effetto lo fa questo tipo di spyder:
Allegato:
Spyder.jpg
Spyder.jpg [ 91.32 KiB | Osservato 3119 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che devo farlo da casa :/ da qui ho problemi con il SW...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è HARDware...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non oso chiederti cosa sia l'ultimo... anche se ho forti sospetti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco i responsi approssimati con la FFT


Allegati:
o1.jpg
o1.jpg [ 48.52 KiB | Osservato 3081 volte ]
o2.jpg
o2.jpg [ 47.59 KiB | Osservato 3081 volte ]
o3.jpg
o3.jpg [ 43.11 KiB | Osservato 3081 volte ]
o4.jpg
o4.jpg [ 43.59 KiB | Osservato 3081 volte ]
o5.jpg
o5.jpg [ 46 KiB | Osservato 3081 volte ]
o6.jpg
o6.jpg [ 55.64 KiB | Osservato 3081 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante
La 03 sembra il mio Visac :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere meglio i risultati allego un paio di confronti. La prima contiene le maschere di partenza, la seconda sono i risultati dopo uno stretching logaritmico


Allegati:
confronto0.jpg
confronto0.jpg [ 17.16 KiB | Osservato 3064 volte ]
confronto1.jpg
confronto1.jpg [ 5.74 KiB | Osservato 3064 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volendo analizzare le immagini, si vede che l'effetto degli spider spessi è piuttosto evidente anche se non mi sembra poi così negativo (vai a capire in realtà gli effetti concreti in visuale di queste figure di diffrazione...). Invece vedo che si comporta molto bene lo spider arcuato. Che ne pensate?

tuvok ha scritto:
non oso chiederti cosa sia l'ultimo... anche se ho forti sospetti ;)

...che ora è il penultimo. Hai l'occhio lungo, tu :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo spider ad "arco" effettivamente conferma la sua "bontà"! Però anche gli spider di un certo spessore secondo me andrebbero presi in considerazione per evitare la tortura della collimazione del secondario, che in alcuni casi con gli spider sottilissimi che si flettono solamente avvicinandosi, diventa problematica.
Infine una nota anche sulla penultima figura di diffrazione. Qualche tempo fa stavo pensando di sistemare in qualche modo la ST-8300 direttamente al fuoco del 200mm che sto ultimando e questa tua analisi mi conforta e mi spinge a tentare l'operazione!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010