1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7023
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Cause varie mi hanno tenuto fuori dalla fotografia per qualche mese ,tanto che da tempo avevo comperato il riduttore dedicato per il mio W.O. 130 f7 e non ero ancora riuscito a provarlo, per cui approfittando di due bellissime nottate con un bel seeing e buio ,dal mio osservatorio sulle pendici dell'Amiata, mi sono dedicato ad un soggetto decisamente famoso. Interessante la singola posa di luminanza con le sole calibrazioni.
I dati sono: Luminanza 19x1500 sec. RGB 4+4+4x300 sec. in bin 2 Telescopio W.O.130 apo con riduttore f5 , camera ST10XME.


Allegati:
A-ngc-7023-003lum-rid.jpg
A-ngc-7023-003lum-rid.jpg [ 449.84 KiB | Osservato 609 volte ]
A-NGC-7023-L.jpg
A-NGC-7023-L.jpg [ 502.21 KiB | Osservato 609 volte ]
A-NGC-7023-LRGB-E-rid.jpg
A-NGC-7023-LRGB-E-rid.jpg [ 504.63 KiB | Osservato 609 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti. Immagine davvero molto bella.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Conti ha scritto:
Cause varie mi hanno tenuto fuori dalla fotografia per qualche mese ,tanto che da tempo avevo comperato il riduttore dedicato per il mio W.O. 130 f7 e non ero ancora riuscito a provarlo, per cui approfittando di due bellissime nottate con un bel seeing e buio ,dal mio osservatorio sulle pendici dell'Amiata, mi sono dedicato ad un soggetto decisamente famoso. Interessante la singola posa di luminanza con le sole calibrazioni.
I dati sono: Luminanza 19x1500 sec. RGB 4+4+4x300 sec. in bin 2 Telescopio W.O.130 apo con riduttore f5 , camera ST10XME.


ciao
veramente bella.Non conoscevo questo oggetto e mi intriga molto!
complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e profonda, forse (a mio gusto) un pelo di denoise di troppo :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!
Sono sul tablet e non vedo il denoise... ma 1500 sec. Di posa in luminanza!
Che cielo fantastico che avete lì ...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa Stefano! Che Iris...è un peccato che fotografi poco negli ultimi tempi...ma quando fotografi....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie a tutti per le risposte , e ovviamente devo ringraziare il cielo amiatino , infatti se si nota la posa singola da 1500 sec. si vede che il tempo poteva essere addirittura di più solo che a -10° non avevo dark più lunghi, sennò mi sarei sicuramente orientato per una posa da 1800 sec.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 5:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica Stefano, un gran bel risultato! Ce la fai a recuperare parte del nucleo (sia in luminanza che in colore)? Se ci riuscissi il risultato sarebbe ancor piu' spettacolare..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao Marco grazie per i commenti e il consiglio , da lunedì avendo a disposizoone il monitor grande proverò a tirarci fuori qualcosa in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super foto :)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010