alfio74 ha scritto:
ora io avendo un sky watcher 130 900 con montatura eq2 volevo sapere una cosa io con il motorino equatoriale riesco con la macchina fotografica a fare le foto co tempi lunghi senza scie e se si che velocità? max ho minima e in che direzione devo mettere nord ho sud scusate se vi tormento

Credo che con l'EQ2 motorizzata tu possa fare delle foto con reflex in parallelo (con la vite giusta su uno degli anelli che sorreggono il tubo del telescopio) o con la reflex sulla montatura stessa (credo si possa, ma non ne ho mai visto una messa così), con pose fino a 90 secondi circa (fai delle prove per sicurezza, come tutte le cose).
Più la montatura è sistemata meglio (in bolla, "in linea" con Polaris) e meglio usciranno le foto: da non sottovalutare il vento, che su una montatura del genere (fragile) influisce di molto.
P.S.: E' più utile mettere il titolo al thread più consono, come "Astrofoto con EQ2", al posto di "aiuto" o "domanda, dubbi e perplessità".. e la congiunzione è "O" senza la "H"
