Danilo Pivato ha scritto:
Bravi entrambi!
Dai FabioMax, finalmente hai messo sotto torchio quel "pigrone" dell'Erriquez così da farlo lavorare
un po di più nel corso delle post-riprese!
Cari saluti,
Danilo Pivato
Ma quando???ahaha, coome ti ha scritto, il massimo l'ha raggiunto nel trasferimento dei files.....meno male già calibrati e debbo dire bene:-) a presto!
alphascorpio ha scritto:
Coppia di ragazzacci

. Ea ora che ci faceste vedere qualcosa.... devo dire che è valsa la pena di attendere.
Prima o poi vengo giù a Roma e vi costringo a sopportarmi, magari durante una spedizione a Forca Canapine.
mandi
Alex
Grande Aleee, dai non vedo l'ora fammi sapere se vieni e ci organizziamo..!
Cristina e Angelo grazie per il commento:-)
Marco Lorenzi ha scritto:
Bella imamgine Fabio, molto profonda! Ho qualche critica sulle stelle che non mi sembrano molto "secche" e proverei a contenere un po' gli aloni di quelle piu' brillanti, anche se intuisco il problema sia un po' di cromatismo residuo dell'80no (sbaglio?)..
Per il resto ben vengano queste collaborazioni, due occhi, pardon, due telescopi son meglio che uno

Cieli sereni
Marco
in effetti ti rispondo un pò come ho risposto a Lorenzo, la critica è assolutamente condivisibile. Al ritorno dalle vacanze proverò con qualche maschera a vedere di agire solo sulle stellone blu. Non ti nascondo che a mio gusto le ho anche lasciate così...ma mi rendo conto che ridurne l'alone sarebbe esteticamente meglio. Per quanto riguarda il cromatismo posso dire che il colore effettivamente è stato fatto dall'ottantino. Personalmente sono più propenso a pensare che il problema sia un disallineamento dovuto alle flessioni, che devo quanto prima risolvere. Se il problema persisterà allora sarà cromatismo, vedremo:-)
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart