Grazie a tutti per i numerosi commenti, davvero tanti se consideriamo il periodo di vacanza!
@Terenzio: peccato tu abbia puntato altrove, ma come scrivevo è un soggetto da luce integrale. Magari posta cmq il tuo tentativo, è sempre interessante e magari si scopre qualcosa.
@Fabiomax: l'Aquila ha l'ottima proprietà di avere un tappeto di stelle molto bello ma non troppo invadente come più a sud (sagittario &c). Poi naturalmente un poco di riduzione dei diametri stellari aiuta, ma qui ne ho usata poca.
@Danilo+fdc: si, ti consiglio davvero di provarci, ma per questo dovrai spostarti sotto un bel cielo buio!
@Nik: ehm... sarò limitato ma la danzatrice indiana non ce la vedo. Urge disegnino!
@Lebo: grazie anche per il tuo intervento... a gamba tesa!

Scherzo, in ogni caso ogni commento è utile.
Ovviamente non ho "sbilanciato tutto sul rosso" come scrivi, semplicemente la composizione RGB è venuta con questi colori. Ovviamente ho usato pesi RGB ottenuti da taratura con bilanciamento del bianco solare. Poi aumentando molto la saturazione è venuta con colori molto carichi. A me non dispiacciono, ma si sa che degustibus... potresti farmi vedere come "piacerebbe" a te?
@Marco: grazie dei tuoi preziosi commenti! Mi fa sorridere il tuo "nonostante la posa non lunghissima"

Son sempre 5h20min! E per chi ha un setup mobile significa una intera notte, nello specifico la migliore di tutta la settimana al colle con sqm 21.7. Naturalmente potendo avere il setup fisso ci avrei sparato 4-5 notti. Però potresti provarci tu, non è un soggetto basso per te.
Riguardo al rosso, ti estendo l'invito fatto a lebo a farmi vedere come ti piacerebbe!
@skywalker+alphascorpio+N1k1+rob77+Bluesky71: grazie!
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/