1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ecco la zona dell'oceano Procellarum: molto bello il cratere Aristarchus con le sue splendide rimae e visibile molto bene Kepler con la sua famosa raggiera. Altra particolarità di questa zona sono i monti Harbinger che in questa fase mostrano tutta la loro altezza. A breve farò un mosaico intero di questa zona (tempo permettendo).

Comunque sia serata molto interessante ieri sera, ho preso molti appunti sulle zone fotografate/osservate. Questa è sicuramente una zona molto ma molto bella e interessante.

Celestron C8LC
Skywatcher N-EQ6
Asi120mm

Autostakkert2
Ps CS5

Seein: 4/10
tranparenza 4/10


Allegati:
procellarum2.jpg
procellarum2.jpg [ 402.04 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è in alta risoluzione ma è mooooolto bella,una domanda,hai applicato qualche filtro per la riduzione del rumore o è perché avevi il gain praticamente a zero?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao Marco, praticamente il gain era a zero , infatti non ho applicato nessun filtro :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ripresa molto bella!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
ciao Marco, praticamente il gain era a zero , infatti non ho applicato nessun filtro :)


al fuoco diretto immaginavo :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
si Marco, il seeing non consentiva altrimenti. Tra l'altro i pixel piccoli della asi permettono delle riprese a focale nativa molto ma molto belle col c8...ultimamente infatti sto facendo queste panoramiche...

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ecco il mosaico finale:


Allegati:
mosaico2.jpg
mosaico2.jpg [ 407.24 KiB | Osservato 1210 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto bella e ben elaborata! Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel mosaico, mi piace molto l'elaborazione fatta :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oceanus Procellarum
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bella ripresa. Complimenti.
:wink: :D

OT: :D Mannaggia, mi viene sempre da leggere "Porcellarum" :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010