1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:09
Messaggi: 12
Ciao a tutti,

la prima settimana di Agosto ci ha regalato un cielo fantastico "almeno in val formazza dove mi trovavo io :)" ho preso al volo l'occasione per riprendere alcuni tra i soggetti più popolari tra questi una bella M33, ma'!!! qualche dubbio c'è, i bracci di questa galassia mi sembrano troppo pallidi ho provato a lavorare sulla saturazione ma se tiro troppo la foto s'impasta.

Secondo voi va bene così http://www.astrobin.com/52888/0/?mod=none

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 11:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel complimentarmi per la bella ripresa, vorrei chiederti dove vai in Val Formazza, visto che è una valle piuttosto chiusa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:09
Messaggi: 12
Ciao Nicola,

:D chiusa!precisamente vado a Crodo che non è la val Formazza ma la valle Antigorio (ho scritto val formazza perchè è più conosciuta e comunque sono confinanti) più precisamente sono andato a frazione Foppiano 1300Mt li ho trovato uno spiazzo raggiungibile in auto, il cielo è aperto da est a ovest e sud a nord ci sono cime di alberi mi sono accontentato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa
non troppo tirata e non poco tirata, insomma tirata al punto giusto
:D

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dalla val formazza
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 17:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MarcoF ha scritto:
Ciao Nicola,

:D chiusa!precisamente vado a Crodo che non è la val Formazza ma la valle Antigorio (ho scritto val formazza perchè è più conosciuta e comunque sono confinanti) più precisamente sono andato a frazione Foppiano 1300Mt li ho trovato uno spiazzo raggiungibile in auto, il cielo è aperto da est a ovest e sud a nord ci sono cime di alberi mi sono accontentato :D


Capito. Questo weekend ero in Alpe Veglia e devo dire che come apertura non è affatto male

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010