1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e stelle,insieme si può?
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao a tutti,ho cercato parecchio in rete ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante.
Che si possa fotografare la Luna si sa,che si possa fotografare il campo stellato si sa anche quello.
Ma è possibile,magari con la tecnica del bracketing,HDR,fotografare entrambe e ottenere una foto finale con i 2 soggetti insieme?
Grazie.

L'altra sera .....,2 stelline insieme no?

https://picasaweb.google.com/lh/photo/b ... directlink

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e stelle,insieme si può?
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
credo che hdr e bracketing facciano fatica.Meglio fare una 2 foto separate una con l'esposizione giusta per la luna(quindi luna non satura e quindi niente stelle)e l'altra per le stelle(quindi luna completamente satura)e poi le apri con Photoshop,le metti su 2 livelli (sopra quello con la luna satura)cancelli la luna dal livello sopra ed ecco fatto :-)

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e stelle,insieme si può?
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
casualmente mi sono imbattuto in questa foto http://apod.nasa.gov/apod/ap100326.html

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e stelle,insieme si può?
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
N1k1 ha scritto:
casualmente mi sono imbattuto in questa foto http://apod.nasa.gov/apod/ap100326.html


Se si legge sotto viene detto che sono esposizioni diverse combinate.ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010