Leonardo Ciuffolotti ha scritto:
Complimenti Elio, immagine bellissima!
Anche io ho tentato il campo di Sadr con il Telyt 180 a Forca nei giorno scorsi: purtroppo ho ottenuto un'immagine con stelle blu giganti e con aloni blu veramente spropositati e difficili da correggere.
Ciao Leo, quello che dici combacia con le mie esperienze, ho approfondito la questione anche con Astronomic con un copioso scambio di immagini e dati, la loro conclusione è stata che essendo molto sesibile il Telyt negli UV, e il filtro baader non taglia tutto, rimangono quegli aloni...mi hanno consigliato di mettere un filtro UV/IR cut buono per arginare il problema ma ancora non ho provveduto, devo dotarmi di un anello step-down prima e acquistare un buon filtro poi... la cosa interessante è che Valerio usa un 2"/48mm davanti al suo Telyt e
non vignetta su FF
Cita:
Forse ho spinto troppo in fase di acquisizione: il cielo era molto scuro (sqm 21.5) e il cigno allo zenith, avevo impostato la Canon 50D a 800 iso, il Telyt alla massima apertura, pose da 8 minuti... L'istogramma della singola posa era: canale rosso poco a destra del centro, canale verde al centro, canale blu poco a sinistra del centro. Che ne pensi?
Considera che spesso arrivo a 600" a 800iso anche con la 1000D non raffreddata ma a f4, e io preferisco stare sempre un pò alto con l'istogramma a display, almeno fino a che non saturo particolari luminosi, le tue indicazioni corrispondono all'incirca...
Riusciremo a beccarci su a Forca qualche volta?
A presto
