1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, perdonatemi se son sempre qui a chiedere aiuto, ma ho un grosso problema con l'RC8" della GSO e non so davvero più che pesci pigliare...

A parte il fatto che non riesco ad utilizzarlo con la mia NEQ6 in quanto non si sa come mai con tale strumento la montatura non ne vuole sapere di guidare, impazzendo completamente, ma a parte questo, mi sono reso conto, nelle rare pose non mosse, di un bel problema ottico, che m'inquieta davvero...me ne resi conto lo scorso anno, e sebbene sapessi che questi RC dovrebbero essere totalmente spianati per le Canon (io uso una 400D), ho comprato pure il suo spianatore (non riduttore, ma solo spianatore, appunto).

Bè andando a riprendere con tale spianatore inserito, mai e poi mai mi sarei immaginato di ritrovarmi lo stesso identico difetto: in pratica l'immagine presenta stelle che sembrano chiodi, con la capocchia e lo spillo, una cosa orrenda, e ciò avviene sul bordo destro e sinistro dell'immagine, mentre al centro essa è pressocchè corretta...quel che non mi spiego è com'è possibile che tale difetto si presenti anche con lo spianatore!!

E' assurdo, sono assolutamente convinto che qualcosa non vada, e sono molto preoccupato, perchè anche ammesso che io volessi rivendere uno strumento simile, mi chiedo come potrei vendere uno strumento che funziona così male!

L'RC l'ho preso un anno fa circa da TS, in germania...feci notare anche a loro il difetto, all'epoca e mi parlarono di collimazione, ma nonostante il tele sia ben collimato, il difetto persiste...
Sono davvero demoralizzato, non so più che pesci pigliare.

Vi lascio di seguito il link da cui scaricare l'immagine a pieno formato, per rendervi conto meglio del difetto sopra menzionato...spero davvero che qualcuno sappia consigliarmi qualcosa, perchè qui son molto vicino al buttare via 1500 euro... :(


Cieli sereni!


Link al download dell'immagine (scaricatela e apritela a pieno formato, vedrete bene il difetto)

https://www.dropbox.com/s/pywuan9lo17e6 ... t2-009.jpg

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, le stelle sono deformate ma in modo diverso nei vari punti dell'immagine. Ma così non si può fare nessuna ipotesi, ci sono troppe opzioni. Bisogna fare un passo alla volta e vedere delle immagini prese senza alcun spianatore, altrimenti non si sa se dare colpe all'ottica, alla collimazione allo spianatore in sè o al suo centraggio nell'asse ottico. Poi dici che il tubo è perfettamente collimato, io sono disposto a crederti, però i R.C. sono difficili da collimare e qualcosa potrebbe esserti sfuggito. Quindi lascia perdere lo spianatore e fai dei test sull'ottica. Se pensi che possa essere difettosa puoi anche prendere in considerazione l'opzione di farla controllare sul banco ottico da Mauro Meco, che penso tu conosca.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mah, le stelle sono deformate ma in modo diverso nei vari punti dell'immagine. Ma così non si può fare nessuna ipotesi, ci sono troppe opzioni. Bisogna fare un passo alla volta e vedere delle immagini prese senza alcun spianatore, altrimenti non si sa se dare colpe all'ottica, alla collimazione allo spianatore in sè o al suo centraggio nell'asse ottico. Poi dici che il tubo è perfettamente collimato, io sono disposto a crederti, però i R.C. sono difficili da collimare e qualcosa potrebbe esserti sfuggito. Quindi lascia perdere lo spianatore e fai dei test sull'ottica. Se pensi che possa essere difettosa puoi anche prendere in considerazione l'opzione di farla controllare sul banco ottico da Mauro Meco, che penso tu conosca.


Grazie Fabio.

Bè i test senza spianatore li feci lo scorso anno, ed ero convinto che con quest'accessorio il difetto sarebbe scomparso, invece noto con estrema gioia che ancora compare in tutto il suo splendore!

Quindi non so cosa sia, ma sicuramente non dipende dallo spianatore...

Io son sempre più convinto che quest'ottica abbia qualcosa che non vada, ma non so chi sia Mauro Meco, purtroppo, e non saprei da chi farla controllare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23684
non avevi detto che lo vendevi e non se ne parlava più? :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
non avevi detto che lo vendevi e non se ne parlava più? :twisted: :twisted: :twisted:



Si forse è la cosa migliore...

Mi fa cadere in depressione sto telescopio :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Meco è un tecnico di Firenze. Il suo recapito è: SISMEC di Mauro Meco - Via G. Sirtori 12 - 50137 Firenze RECAPITI OFFICINA : 055/611411 . Email : astroassi@libero.it
Ha un banco ottico col quale può sia collimare il telescopio che fare un test sulle ottiche. E' una persona di grande esperienza che si occupa di telescopi e di ottica da molti anni, gli puoi telefonare e farti dare un consiglio. Potrebbe anche verificare al banco ottico se lo spianatore lavora correttamente oppure non è centrato sull'asse ottico e via dicendo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mauro Meco è un tecnico di Firenze. Il suo recapito è: SISMEC di Mauro Meco - Via G. Sirtori 12 - 50137 Firenze RECAPITI OFFICINA : 055/611411 . Email : astroassi@libero.it
Ha un banco ottico col quale può sia collimare il telescopio che fare un test sulle ottiche. E' una persona di grande esperienza che si occupa di telescopi e di ottica da molti anni, gli puoi telefonare e farti dare un consiglio. Potrebbe anche verificare al banco ottico se lo spianatore lavora correttamente oppure non è centrato sull'asse ottico e via dicendo.



Grazie mille Fabio!!

Chissà che non sia il tizio dove sono andato una volta in compagnia di Nuccio d'Angelo, a farmi collimare e controllare il C8!

A buon rendere!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23684
Danziger ha scritto:
tuvok ha scritto:
non avevi detto che lo vendevi e non se ne parlava più? :twisted: :twisted: :twisted:



Si forse è la cosa migliore...

Mi fa cadere in depressione sto telescopio :cry:


oh io scherzavo.
i problemi si affrontano e si risolvono, armati di tanta pazienza ed elimina le parole fretta ed ansia dal tuo vocabolario e vedrai che tutto migliora :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto l'immagine. Chiaramente c'è qualcosa che non va. Se dici che il tele è collimato, potrebbe essere l'effetto di una flessione o di qualche raccordo non ortogonale con l'asse ottico. Il risultato che produce è simile a quello che riscontri sul tuo tele. Hai modo di fare uno star test con la reflex montata? Utilizzando magari la funzione video della stessa? Ovviamente in intra, extra e a fuoco? Potrebbe saltare fuori che quello che sembrava perfettamente collimato in visuale, quando monti i pesi della strumentazione fotografica, il tutto si disassi di quel tanto da provocare il difetto che lamenti

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema con l'RC8"...
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ho visto l'immagine. Chiaramente c'è qualcosa che non va. Se dici che il tele è collimato, potrebbe essere l'effetto di una flessione o di qualche raccordo non ortogonale con l'asse ottico. Il risultato che produce è simile a quello che riscontri sul tuo tele. Hai modo di fare uno star test con la reflex montata? Utilizzando magari la funzione video della stessa? Ovviamente in intra, extra e a fuoco? Potrebbe saltare fuori che quello che sembrava perfettamente collimato in visuale, quando monti i pesi della strumentazione fotografica, il tutto si disassi di quel tanto da provocare il difetto che lamenti



Purtroppo la canon non fa video...non la 400D...ma potrei fare uno star test con una delle camere di ripresa planetaria...e mostrarvi poi il risultato!


Cieli sereni e grazie ancora!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010