1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 23:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande come al solito Elio! Spremila a dovere quella CentralDS! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eeh... hehehe... 8) :lol: molto, molto meglio! Ora ha guadagnato quel bel contrasto che gli dà giustizia.
Ma, non volermene: c'è un gradiente da destra a sinistra. Ancora più facile da togliere in post elaborazione, rispetto alla vignettatura. :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente immagine Elio, oltre al (leggero!) gradiente segnalato da GPU io limiterei un po' il denoise, riduce a mio modo di vedere la naturalezza della foto..
Mi piace molto il bilanciamento cromatico, caldo :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente eccezionale!! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Azzurro ha scritto:
Grande come al solito Elio! Spremila a dovere quella CentralDS! :wink:

Grazie Cri, si fa quel che si può :lol:
PGU ha scritto:
...
Ma, non volermene: c'è un gradiente da destra a sinistra. ... :wink:

Ma scherzi? e perchè chiedo il vostro giudizio sennò?
ad un certo punto io non riesco a vedere i difetti e mi affido al vostro "occhio clinico" :D
Grazie Giuliano!
Marco Lorenzi ha scritto:
... io limiterei un po' il denoise, riduce a mio modo di vedere la naturalezza della foto..Mi piace molto il bilanciamento cromatico, caldo :)
Ciao
Marco

E tu pensa che credevo di esserci andato leggero... :shock:
Grazie Marco per l'apprezzamento e il consiglio!

Skiwalker ha scritto:
veramente eccezionale!! complimenti!


Grazie Luca :D

Ho cercato di correggere gli ulteriori difettucci riscontrati, spero di averci azzeccato a mente fresca :lol:

A voi...e non vi risparmiate :wink:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Campo eccellente, ripreso con grandissima profondità! E' un piacere notare anche sul bordo sx la debolissima lbn 468.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...beh direi che stai facendo passi da gigante nell'elaborazione, tenendo conto anche del fatto che lavorando con reflex la fatica è doppia ( ho il ccd solo da tre anni il resto della mia "carriera" si è formata su quello che mi dava una 300D prima e una 350D poi e ho ancora i calli ai polpastrelli delle dita a forza di cliccare a scopo elaborativo :x ).
Ma che dopo la dark fatta insieme al Labro ti è venuta voglia di fare sempre soggetti "facili"? :wink:
Forse l'unico tallone di Achille è quello dei flat con i bordi o gli angoli spesso più chiari (ricordi? ne parlammo anche in occasione della tua rho ophiuchi).
Per tutto il resto: bravo bravo bravo!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, stavolta non me la sento di farti critiche, ti faccio solo i complimenti. I colori mi piacciono tantissimo, davvero un ottimo lavoro!

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Campo eccellente, ripreso con grandissima profondità! E' un piacere notare anche sul bordo sx la debolissima lbn 468.
Lorenzo

Eh si, concordo, è un campo dove la profondità non basta mai, infatti ho in mente di spenderci un'altra serata per integrare ancora, e rivisitarla :D
grazie!
alessandro falesiedi ha scritto:
...beh direi che stai facendo passi da gigante nell'elaborazione...

commento apprezzatissimo, dove non c'è crescita non c'è gaudio :D
Cita:
Ma che dopo la dark fatta insieme al Labro ti è venuta voglia di fare sempre soggetti "facili"? :wink:

...'nnaggia, mi sono fatto contagiare :D
da Forca dovrebbe essere più semplice almeno :D
Cita:
Forse l'unico tallone di Achille è quello dei flat con i bordi o gli angoli spesso più chiari (ricordi? ne parlammo anche in occasione della tua rho ophiuchi).

devo perfezionare sul dicorso flat ma su questa non mi sembra abbiano lavorato male :roll:
Cita:
Per tutto il resto: bravo bravo bravo!

Grazie, grazie, grazie :wink:

speedking80 ha scritto:
Ciao Elio, stavolta non me la sento di farti critiche, ti faccio solo i complimenti. I colori mi piacciono tantissimo, davvero un ottimo lavoro!
un saluto
Mario


è un piacere accontentare un palato fino come il tuo, grazie Mario, commento apprezzatissimo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non contento e giusto per esercizio elaborativo ho cercato di tirar fuori il massimo, nell'attesa di un'integrazione maggiore...
a voi la spremuta, ci sono andato pesante stavolta :mrgreen:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010