a volte succedono davvero cose impensabili: la sera del 08 agosto ho fatto una foto con la baker-schdit250mm/3 a m57, la sera del 11 ago in una sessione automatica del tele da 50mm era inclusa in target la galassia ic1296, vicina a m57 dove è esplsa la sn, la sera del 12 ho ripetuto la foto e si vede piuttosto bene, se scoppiava due sere prima si scopriva con uno strumento modesto da 250mm fatto più unico che raro!
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5