1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La zona di Sadr
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
E'un piacere vedere il Forum "intasato" di nuovi lavori, significa che in molti si stan divertendo e godendo un pò di tempo libero facendo ciò che più piace :D
Nel mio piccolo anche io mi sto svagando....
Ieri, in compagnia di Jeff che è appena tornato dalle vacanze e che aveva voglia di uscire, son tornato a Pian dell'Armà a pescar fotoni.
Nottata caratterizzata da un vento abbastanza moderato che ha reso il cielo molto limpido e dalla presenza delle Perseidi, che da quel sito buio abbiam visto in quantità!
Al posto di preparare il set-up per riprendere la zona di Sadr con il 65/420 (la cui lunghezza focale si addice sicuramente di più allo scopo), ho allestito il telescopio e bilanciato il tutto con la Canon al fuoco del 115/800 ridotto ad f/5.5, quindi a 640mm di lunghezza focale.
Terminata comunque la procedura di messa a fuoco, puntamento soggetto e inquadratura, mi è sembrato che il risultato potesse essere interessante, ed ho deciso di continuare lo stesso la ripresa. (altrimenti avrei dovuto cambiar soggetto o riallestire il tutto...)
Nonostante variazioni di messa a fuoco e raffiche di vento che mi hanno obbligato a cambiare i parametri di guida (ho aumentato la velocità di inseguimento della montatura e l'aggressività), la mattina avevo comunque 5 ore di esposizione, ovvero 38 pose da 480".
Oggi poi, essendo in ferie, mi son già dedicato all'elaborazione e questo è il risultato che ho ottenuto:
Immagine

Commenti e consigli per migliorar l'immagine sono chiaramente più che benvenuti!
:wink:

P.S: ed ora.... ho proprio paura che per la prossima uscita dovrò aspettare almeno la prossima Luna nuova..... uff!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, molto molto bella la tua immagine!!

Bravissimo! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 21:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Davide, non ne sbagli mai una!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!!! Alla fine ce l'hai fatta a riprenderla, eh? :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger e Roberto!
:wink:

valerio ha scritto:
Bella!!! Alla fine ce l'hai fatta a riprenderla, eh? :)

Grazie Valerio! Si, alla fine ho perseverato e l'ho ripresa! Ho avuto poi la fortuna di essere sotto un ottimo cielo!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che hai fatto un buon lavoro Davide, io all'una e mezza circa mi sono ritirato in camper perchè ero molto stanco e mi stavo addormentando fuori mentre guardavo il cielo stellato. poi la mattina eravate già andati via. speriamo di vederci ancora sotto cieli bui e la prossima volta mi porto anch'io gli strumenti per fotografare.
Ciao
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La zona di Sadr
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide!
Alla prossima!

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010