1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao a tutti, nuova elaborazione, nuovi problemi.....
Usando DSS per elaborare le foto, le stelle non vengono puntiformi, ma sembrano degli anelli. Allego foto di esempio. E' dovuto al fatto che le stelle nelle foto di partenza non sono puntiformi al 100% e quando il programma elabora lo fa come può?


Allegati:
crop.jpg
crop.jpg [ 111.21 KiB | Osservato 1329 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Fuori fuoco ?

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Per essere a fuoco, le stelle sono a fuoco, solo leggermente allungate. Le stelle più luminose non sembrano avere il problema. Ho forse pacioccato troppo con le impostazioni di dss?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
si... hai spinto roppo ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 7:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai abilitato la cosmetic correction? Se sì, prova senza.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle ad anello in DSS
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Era proprio la cosmetic correction! Ho messo i valori di correzione al minimo e adesso le stelle sono puntiformi. Grazie mille! Se non ci fosse il forum sarebbe un bel problema....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010