1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in astrografia
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo il cielo ha il brutto vizio di non stare fermo :D
Ti servirebbe come minimo una cosetta del genere (minitrack lx): www.youtube.com/watch?v=RHPxRvLwWxU

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in astrografia
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bello, tutto meccanico, piccolo e semplice ...
non l'avevo mai visto così ... siamo talmente abituati all'elettronica ... :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in astrografia
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Secondo te si riesce a ricavare qualcosa? C'è un inquinamento luminoso pazzesco, nonostante sia in mezzo alla campagna sperduta!


Secondo me si, l'IL c'è, ma non tanto di più di altre zone.
Io credevo avessi un equatoriale, ma se proprio vuoi usare solo il cavalletto, allora devi ridurre i tempi di esposizione, specie per il sud, con dec intorno a 0.
Ti conviene fare delle prove , zona per zona di cielo, partendo, ad es. da 10 sec, poi 15, 20 etc.
Cunque per facilitarmi la vita io prenderei un equatoriale, anche una semplice Eq2 motorizzata (si trova a 80-90 €) per obiettivi corti va bene con pose, come dicevo, all'incirca sino a 60-90 sec a seconda della focale e della zona di cielo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi in astrografia
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:

Secondo me si, l'IL c'è, ma non tanto di più di altre zone.
Io credevo avessi un equatoriale, ma se proprio vuoi usare solo il cavalletto, allora devi ridurre i tempi di esposizione, specie per il sud, con dec intorno a 0.
Ti conviene fare delle prove , zona per zona di cielo, partendo, ad es. da 10 sec, poi 15, 20 etc.
Cunque per facilitarmi la vita io prenderei un equatoriale, anche una semplice Eq2 motorizzata (si trova a 80-90 €) per obiettivi corti va bene con pose, come dicevo, all'incirca sino a 60-90 sec a seconda della focale e della zona di cielo.


Lo terrò in mente, grazie!
Riesci a fare qualche prova coi JPEG che ti ho mandato? Con che software?
Giusto per rendermi conto! :-)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010