1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
foto di ieri sera, oggetto piuttosto basso ma veramente bello!

Strumento di ripresa: vixen VC200L con riduttore
Camera: canon 450D modificata badaer
Guida: rifrattore 50/700 con QHY5M e PHD
Montatura: EQ6
20 light 300 secondi 800 iso
8 dark
20 flat

Software di ripresa: backyardEOS http://www.backyardeos.com
Nota software veramente molto bello consiglio di provarlo, tra le cose principali ha:
gestione del ditering con PHD,
messa a fuoco guidata,
impostazione sequenze di ripresa multiple,
template del nome file personalizzabile,
visualizzazione della temperatura della fotocamera

Software di elaborazione: Pixinsight + Lightroom 3

Immagine
http://robertobindini.smugmug.com/Astronomia-1/Nebbulose/i-kxrgcxH/0/X3/m8_20130812_PI_PS-X3.jpg

Rispetto alla precedente foto di M16 la guida ha lavorato meglio.
Commenti e critiche bene accetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti! un bel risultato! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Skiwalker ha scritto:
complimenti! un bel risultato! :D

Grazie mille,
il merito credo vada soprattutto al soggetto che è veramente uno spettacolo!

Ciao alla prossima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
molto bella complimenti!
Non si direbbe che è stata ottenuta con una reflex!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
helixnebula ha scritto:
Ciao
molto bella complimenti!
Non si direbbe che è stata ottenuta con una reflex!
ciao

E' stata fatta con una 450D leggermente raffreddata con una ventolina esterna (sono in fase di sperimentazione di coolbox o dito freddo ma non sono ancora pronto).
Considera che la temperatura ambiente era tra i 24 all'inizio e i 21 gradi alla fine, la temperatura del sensore dai dati exif andava dai 30 ai 24 gradi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Bellissima! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è una bellissima interpretazione di quello che sarebbe un obiettivo difficile per voi nell'emisfero nord! Mio padre è nato a Ferrara e ho parenti a San Bartolomeo in Bosco, quindi mi piace questa immagine ancora di più!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 da Ferrara
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010