1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata osservazioni 10/8
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata con tanto di ospiti: la mia migliore amica con fidanzato al seguito che mi chiama dicendomi "stasera passo da te a vedere le stelle cadenti" :shock: . Fermo restando che le stelle cadenti si osservano ad occhio nudo devo ammettere che la serata di ieri è stata più truttuosa di quanto potevo immaginare. Parecchia gente è andata in vacanza spegnendo gli odiati faretti da giardino e i lavori stradali in fondo alla mia via hanno oscurato i lampioni di un intero isolato! Scorgevo la via Lattea dal Cigno all'Aquila!!! :shock: A parte la solita scorpacciata di globulari che si osservano bene anche dalla città ieri sera ho aggiunto al carniere anche altri oggetti come:
M17, molto bella e molto ben evidente la forma ad ochetta con l'UHC
M76 piccola Dumbell, sempre con UHC. Mi avevano detto che era ostica e infatti lo è ma almeno permane la smania di averla osservata
M34, Ammasso aperto in Perseo
M27 Dumbell, bellissima, spicca anche a basso ingrandimento tanto è luminosa
M31, deludente perchè è enorme e poco contrastata :( . Non c'è modo di farla emergere dal cielo neppure con l'UHC e non mi sembra che esista un filtro per le galassie. Muovendomi un po' mi è parso di intuire una linea scura che separa il nucleo dal braccio
Doppio ammasso del Perseo, estesissimo, roba da binocoli! Ma spaziando un po' qua e là è comunque un bell'oggetto ricco di stelle anche colorate
M11 wild duck, molto gratificante :shock:
M26, normale ammasso aperto, osservato perchè non lo avevo mai visto prima
M39, osservato più volte, non è niente di che ma l'impressione che da di galleggiare sulle stelle sottostanti è molto piacevole
NGC6709, più bello di M39 e con le stelle disposte a triangolo, anch'esso in un mare di stelline
M16, al limite della visibilità sud, ho scorto solo l'ammasso aperto ma non la nebulosità che lo circonda
M97 Owl, bella con filtro UHC, quasi invisibile senza
NGC7009 Saturn, fantastica con filtro UHC
M81 e 82, 2 macchie fosche che stavano a malapena nel campo del Baader 31mm.
La serata si è conclusa con estrema contentezza da parte dei miei ospiti e anche mia. Per la cronaca nessuno ha visto stelle cadenti! :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservazioni 10/8
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Brava Laura, una bella scorpacciata di bellissimi oggetti! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservazioni 10/8
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è facile il deep dalla città ma 2 sere fà è stata un'occasione di buio insospettabile che chissà quando mi ricapita! :shock:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010