Ciao a tutti chiedo gentilmente agli utilizzatori Dsrl Canon alcune delucidazioni,
scusate la banalità delle domande, dopo 5 anni di pausa ed esperienza con 350 D,
ho bisogno di un up-grade:
1) WB = Auto, Luce diurna, Tungsteno, Personalizzato ( in caso come fare?) ?
2) Iso possibili anche i 1600 su lunghe vista l'evidente riduzione del rumore riscontrato rispetto altri modelli precedenti?
3) Tenere o rimuovere i filtri UV dagli obiettivi fotografici
4) Flat con tempi di posa brevi su monitor PC o flat con pose più lunghe?
5) Archivio libreria flat o fare i flat ogni volta sul campo?
6) Utilizzo dei nuovi dispositivi per flat, ok anche per piccoli rifrattori ed obiettivi fotografici?
Se ho tralasciato altri settaggi importanti per la 550 D, fatemeli pure presenti voi!
Grazie mille! Michele
_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet:
http://www.fotoastronomiche.it