1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Ciao,
ieri sera finalmente dopo molti tentativi sono riuscito a trovare una serata serena. Ho approfittato e mi sono recato alla Colma di Sormano; lo so, non è proprio un posto ottimale per osservare, ma l'unico accessibile abbastanza facilmente da casa mia, quindi mi accontento. Una volta montato tutto ho iniziato ad osservare, e qui iniziano i dubbi. Per prima cosa ho puntato Albireo, non con poche difficoltà, perché con il mio cercatore non riesco a trovare nulla, data la scarsa qualità. Una volta trovata, comunque, la visione è stata molte gratificante! Vedevo chiaramente le due componenti, una arancio l'altra blu. Poi spinto dalla curiosità ho provato a inquadrare M13. Non so se ho sbagliato qualcosa, ma avevo letto di persone che con il mio stesso telescopio la vedono abbastanza definita. Io invece vedevo giusto giusto un chiazza bianca molto chiara, che era visibile solo in distolta. Sono io o si vede proprio così con il mio strumento? In seguito ho anche provato M57, ma questa non l'ho neanche vista, provando anche a guardare in distolta.
A questo punto vi chiedo, sono io che sbaglio qualcosa o questi oggetti non li vedrò mai meglio di così?
Aspetto consigli,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
.


Ultima modifica di giuc il domenica 11 agosto 2013, 17:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
Per M13 qualcosina piu che una macchietta bianca dovresti vedere...al limite stai un po davanti all oculare e assicurati di avere la vista ben abituata al buio, per quanto riguarda M57 "ring nebula" io la vedo io con un newtoniano da 150mm con poca difficoltà, distogliendo leggermente la vista, se la osservi col tuo telescopio con un apertura di 70 mm la vedo dura, purtoppo gli occhi non possono modificare i tempi di esposizione...eheh..vedi in diretta...
Prova ad andare in un posto con pochissimo inquinamento luminoso qualcosa dovrebbe migiorare.

eventualmente per aiutarti a centrare le stelle, se sei in compagnia, fai puntare la stella da qualcuno con un laser verde, 5mw sono piu che sufficenti, e occhio al passaggio degli aerei, cosi facendo é molto piu facile identificarla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Ok Laser grazie della risposta :D , ma non ho capito bene il discorso del laser: se faccio puntare a qualcuno la stella di riferimento e poi guardo nel telescopio vedo il fascio del laser che la centra?
Grazie,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più appropriata.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
esatto vedi un fascio che la "investe"...e sai che é quella....io all'inizio facevo cosi per essere sicuro che stavo centrando la polare nel telescopio, poi col tempo inizi a riconoscerle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Ok, grazie ancora delle precisazioni.
A questo punto sapresti dove posso trovare questi laser e qual'è il loro costo all'incirca?
È anche di che colore deve essere (verde,rosso)? E soprattutto fino a che potenza sono legali?
Scusate per tutte queste domande :lol:,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
.A questo punto sapresti dove posso trovare questi laser e qual'è il loro costo all'incirca?
È anche di che colore deve essere (verde,rosso)? E soprattutto fino a che potenza sono legali?
Scusate per tutte queste domande


Lascia perdere: i puntatori laser sono legali in italia solo fino a 1 MW, e con questa potenza non vedi niente in cielo.
Secondo me fai molto prima e meglio a comprarti un cercatore decente (ti costa meno del laser)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
un laser "cinese" su e-bay lo trovi a 13 dollari...e ti vendono un puntatore rosso uno viola e uno verde....quindi 3 ....la potenza da loro dichiarata e minore di 5 mw, ma spesso e solo per venderli meglio in realta sono quasi tutti da un millivatt...
(anche se in realta barano...me non staro qui a spiegarvi come fanno...mi dilungherei troppo, se desiderate saperne di piu sui laser chiedetemi pure)
un laser cosi, di colore verde é piu che sufficente per vedere il fascio anche in una notte limpida, meglio sarebbe da 20mw, ma ultimamente, grazie ai soliti "stupidi", che puntavano aerei ed altro é diventato molto difficile procurarseli ...a meno che non te li costruisci da te, e visto il mio NIK avrai gia capito che per me non é un problema...eheheh...

-----Soluzione...
io all'inizio, quando ero da solo mettevo e puntavo il laser dentro l'oculare per farlo uscire dal telescopio...é un ottimo sistema per vedere cosa punta in quel momento (grossomodo..) oppure puoi anche farlo con una torcia led da almeno 200 Lumens...vedrai il fascio uscire ben definito dal tuo telescopio e puntare esattamente cio che vedresti se ci guardi dentro.

Ti ricorodo che anche se di bassa potenza i laser sono pericolosi per la vista, per farti un esemio un laser rosso da 5 mw puntato ad un metro di distanza, su una parete bianca, é 30 volte piu luminoso della luce solare che lo colpisce, per quanto riguarda il verde sappi che il nostro occhio la percepisce circa 20 volte meglio della luce rossa.. quindi un laser da 1mw verde lo vedi come uno da 20 mw rosso...

come detto anche da fulvio un buon cercatore puo risolvere il problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione...primi dubbi!
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Grazie ancora Laser e Fulvio per le risposte. A questo punto penso di comprare un nuovo cercatore. Mi consigliate un Red dot o un normale cercatore ? Non vorrei comunque spendere più di 50 euro. Ho anche visto che però non tutti i cercatori sono supportati dal mio telescopio, mi conviene adattarli da solo o comprare le basi apposta?
Ciao,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010