1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
N1k1 ha scritto:
entrando nel sito, molto carino, vado subito nella galleria, e lì, tutto il resto passa in secondo piano.
Globulare stupendo!


Grazie Niki!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto ok, scusa ma non avevo letto le ultime righe della descrizione perhè il traduttore istantaneo le aveva coperte :oops:
Ti dico solo che si contano le stelle dentro.... :shock:
Grazie per la condivisione :D
Fabio

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente realizzazione Marco.
Complimenti per il nuovo sito.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che omega Centauri è stupenda... grande Marco come al solito

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire.... penso sia lo stato dell'arte (astrofotografica).
Un livello che una volta raggiunto ti permette di comunicare il senso di infinito del cosmo, senza che la mediazione dell'interprete distragga chi ne fruisce.
Come in un brano musicale dove l'abilità dello strumentista fa si che esso scompaia, lasciando solo la musica
Il sito è di notevole impatto, forse a mio personale parere ovviamente, la home page trasmette una sensazione di quasi troppo pieno (forse è l'immagine di sfondo) in contrasto con lo stile generale, pulito (anche se nel contempo ricco di informazioni).
Unico vero difetto : poche galassie :wink:
Per il resto, confermo ciò che ho detto in passato : i tuoi lavori per me sono sia un punto di riferimento che ...di agognato arrivo.
Un plus è anche rappresentato dai meravigliosi viaggi nel cielo australe che ci rendi possibili.
A proposito di punto di riferimento solo una domanda Marco: quale metodo sei solito usare per bilanciare il colore?

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Massimo e Paolo, troppo buoni!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
Che dire.... penso sia lo stato dell'arte (astrofotografica).
Un livello che una volta raggiunto ti permette di comunicare il senso di infinito del cosmo, senza che la mediazione dell'interprete distragga chi ne fruisce.
Come in un brano musicale dove l'abilità dello strumentista fa si che esso scompaia, lasciando solo la musica
Il sito è di notevole impatto, forse a mio personale parere ovviamente, la home page trasmette una sensazione di quasi troppo pieno (forse è l'immagine di sfondo) in contrasto con lo stile generale, pulito (anche se nel contempo ricco di informazioni).
Unico vero difetto : poche galassie :wink:
Per il resto, confermo ciò che ho detto in passato : i tuoi lavori per me sono sia un punto di riferimento che ...di agognato arrivo.
Un plus è anche rappresentato dai meravigliosi viaggi nel cielo australe che ci rendi possibili.


Ciao Alessandro, grazie per le parole di stima (condivisa) e per i commenti sul sito. Questa e' ancora una versione in modifica, sto lentamente sistemando tanti piccoli dettagli, come il font dei testi, layout ecc. Ho optato per una immagine di sfondo a pieno schermo, magari la togliero' in futuro, come sai finche' non si sperimenta un po' e' difficile trovare un compromesso che dia soddisfazione nel tempo (almeno a me succede che se mi piace oggi domani non e' detto sia ancora cosi'..)

alessandro falesiedi ha scritto:
A proposito di punto di riferimento solo una domanda Marco: quale metodo sei solito usare per bilanciare il colore?


Uso la funzione "Color Calibration" di Pix Insight. Di solito sul sandwich RGB prima applico un "Background Neutralization" in PI, quindi una DBE e per finire "Color Calibration". Spesso a questo punto e' necessario ricalibrare il verde (non so se dipenda dal filter set usato, nel mio caso spesso e' conveniente) applicare una SCNR (sotto il menu "Noise Reduction"), di solito regolo 0.8 o 1.0 sul verde.
La base RGB a questo punto e' di solito buona per procedere, sempre in PI, con le curve non lineari ("Histogram Transformation") ed eventualmente riduzione rumore con i wavelet e riduzioni diametri stellari con "Stellar Mask"+"Morphological Tranformation" (ma mi limito ad un massimo del 60/70% con la seconda, mai 100% per evitare artefatti). Da questo momento in poi opero con PS per aumentare la saturazione (M4M) e ritoccare eventualemnte i colori.

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....ultimamente me lo trovo davanti di continuo (alludo a pixinsight), sarà un segno del destino?
In effetti Astroart non penso sia il software più utilizzato.
grazie Marco, oltre che un imager di razza sei anche un esempio di disponibilità (alludo alle risposte sempre ricche di informazioni che sei solito concedere)....peccato che utilizzi pixinsight :wink:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010