1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle preferenze che hai elencato, decisamente preferisci uno spotting scope, nel budget da te indicato se è questo il modello che intendi è un disctreto strumento mentre il Nikon prostaff 5 non lo conosco ho trovato in merito su binomania solo questo ma test veri e propri nulla; ci sarebbe anche il Vortex Nomad è solo da 60 mm ma veramente di qualità, ho avuto l'occasione di provarlo brevemente insieme ad amici appassionati di "aerowatching" con il suo pari (ma un po piu "nobile" e costoso) Diamondback e l'ho tro veramente bello, campo abbastanza piano, immagine discretamente pulita fino al 75% del campo, poco cromatismo e meccanicamente (oltre che veramente leggero) dà un'ottima impressione di solidità.
Diciamo che se vuoi investire in qualità, leggerezza e solidità, decisamente meglio il 60 mm, se invece ti accontenti dal punto di vista qualitativo globale (ma neanche tanto) allora punta sull'80ino Tecnosky, in fondo 2 cm in piu sono sempre 2 cm. :wink:

Ricorda solo che il range di ingrandimenti (da 20 a 60x) è un po limitata per l'osservazione astronomica (mentre per il diurno è l'optimum) anche per via del campo limitato causa soprattutto dei limiti degli oculari zoom commerciali (campo apparente di circa 60° a 60x che cala fino ai 45/48° ai 20x, dandoti dei campi reali compresi tra 1° a 60x e i 2,2/2,4° a 20x), quindi per il cielo è uno strumento da mordi e fuggi e soprettutto da cieli neri (vista la leggerezza e compattezza sono ottimi da portarsi in escursioni in luoghi bui), altrimenti si vede poco visto che da cieli inquinati (da luci come nelle città) i bersagli tipici ovvero i pianeti a 60x secondo me non danno molte soddisfazioni (Luna a parte).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010