1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' tremenda...mente buona! Ho provato a fare il cattivo ma non ci riesco :mrgreen:
A parte gli scherzi la foto è ottima.... un po di rotazione ai bordi (che io non vedo dsl tablet :D) ovviamente nkn inficia nulla ;)
Per la risoluzione puoimprovare a fare un crop su una parte con strutture evidenti alla massima risoluzione e vddere come viene;)
Però la zkna ki sembra piuttosto priva di gran particolari ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, Elio, anche a me piace molto. E per la rotazione... non me ne sarei nemmeno accorto, se non fra qualche ora. Ma è proprio rotazione o qualcosa legato a riduttori e trabicoli vari? (li usi con l'85 fsq?) non hai messo bene alla polare la M-uno??? :o e.. e.... attento!! :x :? :twisted: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 3:01 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Elio molto bella!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:-) bella Elio, immagine molto ben fatta, complimenti :-)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la trovo una gran bella immagine! Complimenti anche per esserti spinto cosi' a fondo con le pose, ci vuole sempre un po' di coraggio per dedicare cosi' tanto tempo ad un solo soggetto, bravo!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora ragasuoli!

Giuliano, eh si, il babyQ con la 60d è severissimo e se l'allineamento al polo non è fatto in maniera eccellente se ne accorge subito :( molto prima di noi :D

Marco è la mia prima immagne di 11 ore e passa, per sfruttare anche le serate buone con la luna ho fatto una serata in ha, speravo di avere più dettagli nell'elica a dire il vero...forse devo rielaborare il tutto con più calma, vero è anche che la zona era debolissima in rgb, si vedeva bene solo l'elica a display, il resto si intuiva :|

Magari provo a fare un drizzle sull'Ha... :roll:

Sapete darmi qualche link ad immagini simili come campo, magari fatta da qualche esperto, così per avere un confronto? :roll:

Grazie ancora a tutti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho rimesso le mani ripartendo da zero, mentre attendo l'abbuffata di ferragosto, ci sono andato pesantino stavolta :oops:

Immagine

come sempre i vostri giudizi sono preziosi :wink:

e... buon ferragosto a tutti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che non avete apprezzato le fatiche di ferragosto ci ho rimesso le mani, giuro che è l'ultima, in attesa dei fit di Lorenzo Comolli e Astrogufo che contribuiranno ad un miscuglio variegato di riprese :lol:

Purtroppo ancora non mi piace tantissimo, fondere l'ha con l'rgb è cosa ardua per me, devo fare ancora tanta tanta strada, ma da qualche parte si dovrà pure cominciare, no? :lol:

Attendo con vivido interesse i vostri feedback, le stelle non sono venute un granchè ma mi sembra abbia acquistato un pò di profondità, le precedenti erano molto piatte... :roll:

R(ha)GB
Immagine

il solo Ha
Immagine

Grazie a tutti per la pazienza :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bho, l'RGB era molto bello, mentre l'H-alpa sembra molto "piatto", sembra manchi di dinamica.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bella, ottimi colori!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010