1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
sono andato si un po indietro, pero la qualità dell'immagine mi pare superiore :)

il mio prossimo acquisto riguarderà altre passioni, per natale pero uno spotting scope non me lo toglie nessuno :))


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
allora, continuo su questo thread.


acquistato il binocolo, mi sono deciso a comprare un "cannocchiale" discreto :)

ci vorrei spendere massimo 300 euro, ma se poi sono di piu (poco di piu), non fa niente.


diciamo che vorrei almeno una lente da 80mm, che mi consigliate??



del bushnell trophy da 65mm che mi dite??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dörr Zoom Rainforrest 22-67x100mm
Hawke Nature-Trek 22-67x100
Bresser 25-75x100mm
Barska Gladiator 30-90x100 WP

:)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 20:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
carlofiumano ha scritto:
Dörr Zoom Rainforrest 22-67x100mm
Hawke Nature-Trek 22-67x100
Bresser 25-75x100mm
Barska Gladiator 30-90x100 WP

io stavo tenendo d'occhio questi 4 cann. tutti con lente frontale da 100mm.
MA dei cannocahiali mi lascia mooolto perplesso l'oculare Zoom adottato purtroppo da tutti.

Quindi credo che un spotting scope o un piccolo apocromatico 80/500mm da 400euro.
su cui poter montare qualunque oculare astronomico ed arrivare anche a 100x/200x
sia l'investimento più saggio potendo così fare osservazione non solo terrestre.
@CIAO




Ma che differenza c'è tra un cannocchiale e uno spotting scope? Nei miei pensieri volevo qualcosa così come le hai linkate tu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La differenza stà essenzialmente nello scopo per cui sono fatti, lo spotting scope è progettato per essere utilizzato velocemente ed in ogni condizione, quindi è solitamente compatto e fatto con materiali leggeri per limitarne il peso, in modo da essere portato nelle escursioni senza rubare troppo spazio e pesare troppo come "carico pagante", normalmente è impermeabile riempito d'azoto (od altro gas) ed anti urto in modo da poter essere utilizzato sempre e comunque, con pioggia o in zone umide, salmastre, paludose, ecc senza preoccuparsi di eventuali appannamenti o se nel cammino urta rami od altro, anche per questo solitamente è "integrato" col suo oculare zoom od in caso di quelli intercambiabili hanno soluzioni particolari per mantenerne le caratteristiche; mentre il cannocchiale (in questo caso inteso come telescopio) non ha tutti questi "plus" meccanici perché non ne ha bisogno è fatto per essere usato con il bel tempo (altrimenti ciao cielo) ed in zone opportunamente scelte (perché osservare il cielo da una palude, quando lo si può fare da un prato?), però è otticamente il massimo della semplicità ed efficienza ottica, visto che è progettato per dare il massimo dell'immagine ad'una sola distanza "all'infinito", mentre lo spotting è un compromesso che deve dare buone prestazioni un pò a tutte le distanze (ad esempio come gli obiettivi fotografici), però necessita di accessori a parte.

Quindi come regola generale a parità di diametro e di costo, la qualità ottica del cannocchiale rispetto allo spotting è normalmente superiore (all'infinito), questo semplicemente perche nel primo discreta parte del costo è concentrato nell'obiettivo, mentre nel secondo discreta parte costo è assorbito dalla meccanica di cui necessita per l'uso per cui è preposto; naturalmente ci sono poi le eccezioni ma normalmente per gran parte dei prodotti (esclusi i top di gamma di entrambe le tipologie) chi piu chi meno seguono tale regola.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Grazie mille Angelo, sei davvero un enciclopedia. :)

Allora cercherò di essere piu preciso possibile così saprete consigliarmi al meglio :)

Peso: massimo 3 kg

Oculare: fisso

Utilizzo: osservazioni terrestri e astronomiche ma senza grosse pretese. Vorrei poterci vedere bene da 50 metri all'infinito.

Costo: 300 max 350 euro

Meccanicamente resistente.

Abbastanza luminoso per osservazioni notturne.


con le mie scarse competenze direi che mi serve uno spotting scope con un grosso obbiettivo. Giusto. ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astrofototecnica.it/Strument ... d-apo.html
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... copos-66ed
http://www.coccaphoto.com/recensioni/scopos-66ed-apo/

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Mi sn espresso male perche nn conosco i termini tecnici.

Con oculare, intendo che nn mi serve uno strumento a cui cambiare i vari pezzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cannocchiali terrestri con oculare fisso NON esistono proprio! nemmeno da 2000e. :wink:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto cannocchiale
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
carlofiumano ha scritto:
cannocchiali terrestri con oculare fisso NON esistono proprio! nemmeno da 2000e. :wink:



Ho scritto sopra che mi sn espresso male :) dato che nn conosco i termini corretti.

Intendo dire che nn mi serve uno strumento a cui cambiare i vari pezzi :)


Mi sto orientando verso il nikon prostaff 5 da 82mm
Oppure il tecnosky swing view da 80mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010