1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Vi posto un test che ho condotto venerdì sera con la 350 modificata + filtro Idas LPS 2". Prima di attaccare autoguida ed allineare con precisione la montatura al polo, tra le nuvole di umidità che dovevano ancora posarsi a terra ho provato il filtro.
Il risultato è IMHO stupefacente :shock: .
Le riprese, ripeto, CHE SONO SOLO PROVE, sono state effettuate da un sito sub-urbano con uno svincolo autostradale non troppo distante in linea d'aria.
Ecco le immagini che non hanno subito ALCUN trattamento, salvo il save for web in PS2
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG300s160010043ridotta_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG300s160010075ridotta_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Vittorio,

anche io uso un LPS per catturare la luminanza con la ST8 .

Il quesito che spesso mi sono posto e' se la differenza di magnitudini assorbite con il filtro rispetto ad una stessa posa senza filtro possa giustificarne l'utilizzo .

Sinceramente non mi stupisco ne mi entusiasmo nel vedere un cielo scuro contro un cielo rosso;
mi entusiasmerebbe sapere che la stella piu debole ( o la nebulosità piu elusiva ) ripresa con il filtro LPS ha un S/N superiore a quella realizzata senza .

Le prove che feci alcuni anni fa e che replicò anche Schedler dall'austra non diedero degli esiti cosi entusiamanti .

Proprio in queste sere mi stavo ponendo l'interrogativo se togliere o meno l'LPS e tornare ad un normale CLEAR ;

Con questo non voglio dire che ho la certezza della inutilità del filtro . Piuttosto mi piacerebbe che , al posto di valutare le immagini in funzione del fondo cielo ( regolabile molto facilmente ) , sarebbe interessante misurare quello che ti dicevo prima .

Gia ad occhio mi sembra di vedere piu stelle in quello senza LPS:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Indubbiamente, vi è stata una estinzione sulle stelle, che sono più numerose nella posa senza filtro. Ho provato, nella foto senza filtro, a regolare il fondo cielo con uno strech lineare e dopo lavorando con i livelli, ma rovinavo la nebulosa. Nella foto con il filtro (te ne accorgi con il semplice istogramma) il rumore è poco. Ovviamente (se non sbaglio ne parlò su questo forum anche Mascosta), devi raddoppiare la posa, mentre io ho utilizzato gli stessi tempi. L'ideale sarebbe lavorare da cieli di montagna ma con questo freddo......io sono un terroncello poco avvezzo al gelo :) :) !!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010