1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 57 crop
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho sommato una settantina di scatti da 30 sec non guidati , non mi sembra male :D
Immagine

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 15:02
Messaggi: 9
Località: Paese (TV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato senza autoguida..Mi piace molto!!

_________________
http://astrotieppo.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
E' bella. Complimenti. :wink: :D
Le faccio il filo anch'io in questo periodo: è alta, è una tentazione irresistibile.
(E' un po' piccoletta da cogliere).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' un bel risultato Cristiano, bravo. Per il dopo somma che programma usi?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dss per le curve e la saturazione, poi passo il tiff a registax 5 gli do un po' di gamma , contrasto , 1,8 di livelli di sfocatura pulsante do all e salvo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oohhh finalmente sono riuscito a ritrovare questo post! E' un'ora che lo cerco! Mi interessa perche' hai usato una attrezzatura simile alla mia (tubo SC8 e LXD75, vero?), con pixel pure piu' piccoli.
Come vedi dal mio avatar la M57 mi piace molto e non solo: le 2 stelline poco a sinistra (in realta' a Nord, circa) per il mio setup rappresentano, nelle pose lunghe, il massimo della risoluzione che riesco ad ottenere.
Faccio questa considerazione perche' ho fotografato varie volte M57 e su ogni posa bordeggio sempre il risolverle o no, e quasi mai le separo bene (a meno di non martellarle con la deconvoluzione).
Nella tua foto, benche' un pochino mossa, le vedo nettamente risolte e separate, ti va di condividere qualche considerazione sulla risoluzione massima che riesci ad ottenere?
Anche se, cercando, mi pare di capire che hai cambiato montatura...

PS: nel mio avatar i pixel sono a grandezza reale, la tua M57 a confronto e gigante, davvero un risultato invidiabile (da me :roll: )

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! Mi ricorda le mie prime M57 fatte con la stessa tecnica!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sono contento che piaccia, ma purtroppo non so come aiutarti, in materia sono veramente ignorante, vado per tentativi casuali e senza metodo, :oops:
ho preso da poco la lxd75 perchè mi si è rotta la forcella che , almeno per quello che mi riguarda ,era nettamente superiore.
non so neanche se ritrovo i singoli scatti perchè mi si è distrutto il pc :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
solo pose "light"? dark e flat?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 crop
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
niente dark e flat sono pose da 30 sec mi pare, la 1100 fa pochissimo rumore anche ad iso massimi con questi tempi, il sensore e lo specchio erano pulitissmi e l'immagine é croppata.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010