1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, e un ben ritrovato a me! :D
2 o 3 volte all'anno riesco a tirar fuori quei maledetti cannoli dallo scantinato e mettermi a far qualcosa.
Ho bisogno di una mano a voi (per la grandissima ruggine che ho in testa)
Resettato il mio netbook, ora... mi servono alcune dritte.
Vorrei provare un po di deep con la mia Canonina, e fare un po di post produzione (che programmi usate di solito per il deep?) :roll:
Ho anche la toucapro (non modificata) e mi serve un programmino per acquisire che funzioni con il buon Ubuntu.
Attendo vostre dritte, consigli e tutto quello che mi può tornare utile.
(se avete qualche link alla mano con i tutorial va benissimo).

Grazie per la pazienza! :)

Cieli Sereni!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io uso deep sky stacher.ecco il link
http://deepskystacker.free.fr/english/index.html
Poi Photoshop cs2 che ho scaricato GRATIS,tempo fa aprirono un thread proprio su questo sito
Ciao

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Funziona anche su Ubuntu (linux)? :)

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. Cioè, io l'ho fatto andare con Wine su Slackware 13.1 a 64bit, ma è un bagno di sangue.

Da utente Linux convinto (sono ormai più di 10 anni) ho imparato che per le riprese astronomiche c'è poco da fare... il software per Windows è all'avanguardia, per Linux o sono cose vecchissime o sono prototipi. Poi ci sono i casi illustri, come gli osservatori che si scrivono il software ad-hoc solo su piattaforme OpenSource... ma per il mercato consumer non ho mai trovato software per la ripresa o l'elaborazione adatti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:48 
Quoto Simone. Bisogna essere pratici e realisti.
Piccola partizione col vecchio XP e via, senza alcun dubbio.
Open Source va bene se esiste nel campo applicativo, inutile fare i pasdaran del free software se non c'è nulla di utilizzabile, e la situazione è la stessa da sempre, come detto... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per l'elaborazione (che io ho sempre fatto solo con linux, perché lo trovo più rilassante dell'autoimpallante winzozz) ci sono iris - perfetto con wine - e gimp (che per ora, nonostante i vari annunci che si susseguono da anni, lavora ancora a 8bit :? ). Per la ripresa purtroppo è più complicato perché, a parte per le webcam, non ci sono driver praticamente per nulla... :(
Spero anche io un giorno di poter eliminare la variabile winzozz :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao cerca in rete INXSTACK,dovrebbe essere un programma free per Linux.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi e Utility (Xubuntu)
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi Grazie mille... penso che dovrò farmi una partizioncina di XP e far partire la Toucam e la Trust... poi installare tutti i vari programmi! Registax 6 qualcuno l'ha provato? l'hanno già tradotto?

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010