1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 6781
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben ritrovati a tutti.
Rinfrescata( :lol: ) l'attrezzatura per l'inizio delle tanto agognate ferie, vi propongo questa planetaria nell'aquila, che già altre volte avevo ammirato sul forum.
Si tratta di 11 esposizioni in bin2x2 da 20 minuti, in h-alpha 4.5nm con Sbig st10 al fuoco del mio C9.25 ad f:10. Guida con ao8 a 2 Hz.
La risoluzione è di 1.2"/pixel per un campo inquadrato di 21.73' x 14.65'.
Ho eseguito le pose dal balcone di casa in due notti, e nella seconda ho avuto delle difficoltà con la messa a fuoco: tuttavia l'immagine finale è gradevole e si apprezzano molti dettagli nella nebulosa.
Come sempre pareri e consigli ben accetti.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
ngc6781 pi.jpg
ngc6781 pi.jpg [ 297.29 KiB | Osservato 1649 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Ultima modifica di Terenzio il venerdì 9 agosto 2013, 19:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao
Bella immagine, purtroppo l'assorbimento eccessivo dell'Ha da 4,5 non rende giustizia alla bella nebulosa, togliendo contrasto.
Io farei anche una luminanza (o magari, se ti va, un LRGB) e la sommerei all'Ha.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti che bella. Ottimo il dettaglio. Quando indichi la risoluzione immagino sia quella del tuo setup, non dell'immagine o mi sbaglio?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto e bella immagine con stretta banda. Questa è interesante a me, perchè sto lavorando su questo oggetto anche.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Per Fulvio Mete: non sono attrezzato per il colore, ma conto di provare con l'o3 e l's2 che invece già sono montati nella ruota.
Vorrei pure sottolineare che sembra poco contrastata perchè la messa a fuoco della seconda metà delle pose lascia molto a desiderare: insomma è una foto che cercherò di ripubblicare riveduta e corretta. Sempre tempo permettendo.
Per FabioMax: è già, ho operato in bin2, quindi la scala d'immagine corretta è di 1.2 arcsec/pixel. Grazie per avermelo fatto notare. :wink:
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inserisco un'ultima versione, stretchata e ritoccata in pixinsight: programma che sto scoprendo tanto complesso quanto potente. Mi sembra di averla migliorata.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
ngc6781pixnolivelli.jpg
ngc6781pixnolivelli.jpg [ 314.3 KiB | Osservato 1523 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Inserisco un'ultima versione, stretchata e ritoccata in pixinsight: programma che sto scoprendo tanto complesso quanto potente. Mi sembra di averla migliorata.
Saluti.

Terenzio.

Grande terenzioneeeeeeee la tua foto è come una coda alla vaccinara

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolè.
Effettivamente la forma, pur ricordando ai più una mezzaluna, in qualcuno potrebbe risvegliare quotidiani bucolichi languorini.
Non riesco a capire se ti piace, o se mi stai consigliando di tornarmene mesto mesto ai fornelli del ristorante... :? :lol:
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6781
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Grazie Paolè.
Effettivamente la forma, pur ricordando ai più una mezzaluna, in qualcuno potrebbe risvegliare quotidiani bucolichi languorini.
Non riesco a capire se ti piace, o se mi stai consigliando di tornarmene mesto mesto ai fornelli del ristorante... :? :lol:
Saluti.

Terenzio.

beh se ti ho detto che è buona come la coda.....

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010