1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Ieri, per la prima volta, ho usato la mia Atik383L+ con il C8.
Avevo questo treno ottico:
C8 + Reducer f/6.3 + visual back 1,25 + Atik 383L dotata di naso 31,8

Focheggiando con la bahtinov, non arrivavo a vedere la classica stella fatta di raggi... vedevo solo l'impronta della maschera che passava da definita a sfocata.

Non ho potuto approfondire perché subito dopo è morto il power tank... (che serata assurda.. e questo è solo uno dei tanti imprevisti :mrgreen: )

Mi domando: non è che con quel treno non si va a fuoco e occorrono prolunghe (oppure, viceversa, il treno è troppo lungo) ?
C'è qualcuno ha una configurazione come la mia, che possa darmi qualche dritta ?

Spero sia un falso allarme, ma pongo la domanda perché non voglio aspettare che vadano via le nuvole per avere una risposta...

Stanotte ho pure scoperto che, per poter usare anche la ruota EFW2 sul C8 devo comprare un visual back da 2 pollici (oppure un adattatore 1,25 -> 2 pollici :cry: )

Grazie per i chiarimenti,
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai il blocco dello specchio mi par strano che tu non vada a fuoco con il C8.
In merito al riduttore, ricorda che devi mantenere una distanza di 110mm tra la battuta del focal reducer e il sensore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho il blocco del primario.

Simone Martina ha scritto:
ricorda che devi mantenere una distanza di 110mm tra la battuta del focal reducer e il sensore.


Che intendi per "battuta del focal reducer" ? la parte verso la culatta o verso il sensore ?

Cmq, questo problema non me lo sono posto... non ho misurato..
Assumendo però che sia la parte verso la culatta, ho la sensazione che il sensore fosse più vicino: infatti, il naso dell'atik entrava nel visual back che era avvitato al riduttore.. 11 cm mi sembrano tanti.... Mettendo la ruota, guadagno qualche cm. E a questo punto urge il visual back da 2"...

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi correggo 105mm dalla parte piatta del riduttore rivolta verso il sensore: sì, sono tanti.

Ecco la fonte: http://www.celestron.com/c3/support3/in ... 3&group=c3

Non ti basterà il visual back da 2", io non ci arrivavo neanche con la SBIG e la ruota portafiltri.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono documentato... è proprio come dici tu!
con quale accessorio hai risolto ?
Non mi dire che hai bloccato lo specchio e messo un fok nuovo.... Io ho appena messo il fiss 3a :)

Non ho provato ma, se tolgo il reducer, non dovrei aver bisogno di prolunghe, corretto?

Comunque, L'idea di mettere Ccd e ruota (che pesano) a 105mm dal reducer non mi piace proprio... :/

Ciao e grazie dell'utile dritta :)

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sferlix ha scritto:
con quale accessorio hai risolto ?
Mi sono fatto tornire dal babbo delle prolunghe adeguate.

Il mio problema con il riduttore F6.3 era che dovevo usarlo in accoppiata al Baader SteelTrack proprio perché avevo bloccato lo specchio primario. Con il treno: C8, SteelTrack, Celestron FR6.3, prolunghe, SBIG con CFW, praticamente avevo uno sbalzo di 35cm...

Alla fine mi sono stufato e sono passato all'AlanGee Mark II.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti se hai messo solo il visual back tra il riduttore e la camera è un pò poco, perchè devi raggiungere i 105 mm.
Munisciti di anelli distanziatori T2 che arrivano fino a quella distanza, altrimenti il riduttore non fa il suo lavoro e sei ancora a F10 o vicinanze.
Io uso un visual back di Lolli, in pratica metto il riduttore sulla culatta del C8, poi il visual back che ha una uscita T2 e gli anelli distanziatori quanto basta, fino alla cam.
Comunque, al di là del rapporto di riduzione raggiunto con quel treno ottico, mi sembra strano che non hai visto gli spike della bathinov.
Prova a focheggiare su una stella luminosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010