1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Con poco meno di un'ora di integrazione hai ottenuto un risultato veramente buono, meglio della mia velo che ha 2 ore di integrazione
Funziona bene il tubone giallo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima :wink:
hai preso tutto l'OIII che c'è in zona :wink:
complimenti.

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi allegare sempre una foto del setup completo, però :D

Mi piace come elabori, prima o poi mi devi dare qualche lezione :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo. Veramente un bel risultato.
Per la prima volta nelle tue riprese noto che è indispensabile il correttore di coma, è evidente che stavolta non potevi croppare niente :wink:
Continua così...che prima o poi ci incontreremo sul campo... e allora non ti mollerò più :mrgreen:


andreaconsole ha scritto:
prima o poi mi devi dare qualche lezione :wink:

ehm, scusi lei che numeretto ha????? c'ero prima io, ragazzo. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
N1k1 ha scritto:
ottima! oltra al correttore di coma devi acquistare un ccd! :lol:
Che invidia a vedere come guida la heq5 con un 200mm sopra; a partire da questa sera aspettati problemi..... :)

http://www.youtube.com/watch?v=v3l8QyDtfT4 :lol:
Lantaca ha scritto:
Con poco meno di un'ora di integrazione hai ottenuto un risultato veramente buono, meglio della mia velo che ha 2 ore di integrazione
Funziona bene il tubone giallo!!

Grazie Lantaca, mi piace la tua immagine! Ti confermo che lo zuccone non smette di stupirmi. Poco reclamizzato ma fa il suo sporco dovere :wink:
fdc ha scritto:
ottima :wink:
hai preso tutto l'OIII che c'è in zona :wink:
complimenti.

ciao,
Francesco

Grazie anche a te Francesco :)
In cambio vi ho lasciato tutto l'idrogeno, poi non dite che sono ingordo. :lol:
andreaconsole ha scritto:
devi allegare sempre una foto del setup completo, però :D

Mi piace come elabori, prima o poi mi devi dare qualche lezione :wink:

Eh la miniatura del setup me la dimentico sempre, fra poco però pubblico un bello star trails fatto da mio fratello con soggetto fisso il tubone sulla Heq5, potrei farci un avatar :wink:
Partendo dall'immagine sommata, qualche volta dobbiamo confrontare le tecniche, sarà interessante per entrambi.
dr.prokton ha scritto:
Bravissimo. Veramente un bel risultato.
Per la prima volta nelle tue riprese noto che è indispensabile il correttore di coma, è evidente che stavolta non potevi croppare niente :wink:

Proprio così :mrgreen: con i soggetti ingombranti non c'è scampo :wink:
dr.prokton ha scritto:
Continua così...che prima o poi ci incontreremo sul campo... e allora non ti mollerò più :mrgreen:

Con piacere collega di zuccone! Mi piacerebbe con la complicità delle stelle cadenti, ritrovarci tutti per una bella serata all'aperto, spero si organizzi qualcosa.
dr.prokton ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
prima o poi mi devi dare qualche lezione :wink:

ehm, scusi lei che numeretto ha????? c'ero prima io, ragazzo. 8)

Non fatemi arrossire, non ho nulla da insegnare, ci mancherebbe, ma dal confronto sicuramente scaturisce sempre un reciproco arricchimento.
Organizzeremo una Jam session io, te ed Andrea :wink: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 7 agosto 2013, 16:23, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Bravissimo. :wink: :wink: :wink: :wink: :D :D :D :D
La classe non è acqua.
(O paglia :roll: , come dicono qui :wink: :D ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Bravissimo. :wink: :wink: :wink: :wink: :D :D :D :D
La classe non è acqua.
(O paglia :roll: , come dicono qui :wink: :D ).

Questa della paglia non la sapevo :D
Però da un osservatore attento come te, mi sarei aspettato anche un commento sul titolo spiritoso :roll: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Ma guarda, il titolo l'ho già visto ieri e m'era molto piaciuto.
Poi sono dovuto scappare di fretta!
Per cui oggi il titolo non mi risultava più nuovo. :D
Ma ho apprezzato assai ...

E la stupenda velatura ... ancora di più!!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E allora ti ringrazio doppiamente, ora sei bis-graziato :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Visti i riscontri più che positivi, questo pomeriggio mi sono messo d'impegno per capire dove potevo migliorare l'immagine.
In particolar modo mi sono incaponito a cercare di tirar fuori quel residuo di idrogeno che la reflex era riuscita a carpire.
Così dopo 3 ore di stretchatine e cure varie, mi sono ritrovato con un'immagine molto più tirata, ma spero ancora gradevole, a voi come sembra?
Ecco il link che aggiungo anche ad inizio discussione, dove troverete pure la versione a risoluzione ridotta.
http://www.astrobin.com/full/50962/C/?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010