SkyDeep90 comunque considera che Giove e ancora più Saturno sono molto bassi sull'orizzonte in questo periodo, ben meno di 45°. La luce attraversa un maggiore strato d'aria e questo aumenta gli effetti negativi della turbolenza (cattivo seeing) e della dispersione (l'atmosfera scompone la luce nei vari colori come fosse un prisma) atmosferica e causa anche un certo assorbimento di luce.
Premesso questo, per gli ingrandimenti per Giove che è un soggetto delicato, arriverei massimo a 200X. Ma anche per gli altri pianeti non andrei oltre, a parte la Luna che è molto luminosa ed ha di suo un buon contrasto.
Le focali standard degli oculari di fascia buona arrivano a 5mm (130X col tuo telescopio), tipo il Tecnosky Planetary ED. Scendendo di focale per avere una buona qualità dell'immagine il prezzo sale.
Potresti comprare un Tecnosky Planetary Hr 4mm (162,5X), che costa poco. Io non so se spenderei la cifra, comunque relativamente bassa del Vixen nlv 4mm
link.
Oppure devi comprare una barlow, tipo
questa Tecnosky o la TS
link, molto più economica, ed usare un oculare da 7mm, come il Celestron
link o dei semplici plossl.
Comunque io non comprerei accessori troppo pesanti per il fuocheggiatore e che potrebbero anche aumentare il tempo di smorzamento delle vibrazioni. Infine ricordati di tenere il telescopio collimato ed acclimatato.
Per delle recensioni puoi leggere
http://www.davidesigillo.eu/test_varie.html,
http://www.astrotest.it/?cat=1 e
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=oculari.