1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Finalmente torno a fotografare, dopo tante astro-disavventure, e lo faccio autoguidando per la primissima volta, scegliendo un soggetto per me inedito.
Prima però un doveroso enorme grazie a Luciano che mi ha "instradato" (è proprio il caso di dire...) verso l'autoguida, unico escamotage per bypassare i capricci della montatura che non ne voleva più sapere di foto non guidate; e naturalmente ad Andrea Console che mi ha fornito un notebook visto che il mio oramai agonizza ad ogni sw che apro e va in crash nonostante la recente formattazione! :lol:
Ma veniamo al dunque...quando ho spuntato in Phd la casella "Use subframes", finalmente la calibrazione, una volta trovati i giusti parametri, è filata liscia :oops: ed ho potuto iniziare a guidare con il cercatore+Toucam modificata.
Quindi ho raccolto 14 pose da 4 minuti, 9 dark, 19 flat e 19 dark-flat.
La Velo Ngc6960 è naturalmente orfana dell'idrogeno a causa della reflex non modificata, ma la scelta è ricaduta su di lei per tanti motivi, a partire dalla certezza di una stella guida facile, oggetto che bramavo di fotografare, passaggio allo zenit negli orari giusti...e allora perché non ricominciare proprio da lei?
E mentre disteso mi godevo le stelle (qualcuna cadeva pure :D ) con un occhio al grafico, già saliva la smania di vedere cosa sarebbe venuto fuori.
Il risultato non fa altro che definire con prepotenza la prossima lista della spesa :mrgreen: :
1) un notebook che riesca a tenere aperto Phd e Ascom senza esplodere
2) un telescopietto superleggero facciamo un 400mm?
3) un correttore di coma!!!!! Me lo state dicendo da un annetto lo so, tranquilli fra poco romperò il porcellino... :mrgreen:

Spero vi piaccia la mia Velo light con poco idrogeno, in versione "classic" su astrobin http://www.astrobin.com/full/50962/?mod=none e in versione "cascata" nel resize ruotato per il forum.
Grazie ancora a tutti per i consigli che mi avete fornito nel post pro-montatura, aggiungo anche il grafico della mia prima guida :wink:


*Aggiungo la nuova versione http://www.astrobin.com/full/50962/C/?


Allegati:
Ngc6960 06-08-2013.jpg
Ngc6960 06-08-2013.jpg [ 426.37 KiB | Osservato 1821 volte ]
Grafico guida.jpg
Grafico guida.jpg [ 465.22 KiB | Osservato 1821 volte ]
Ngc6960 06-08-13 nuova versione.jpg
Ngc6960 06-08-13 nuova versione.jpg [ 462.99 KiB | Osservato 1688 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 7 agosto 2013, 21:26, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimentisssimi per la guida e per l'elaborazione della foto, veramente bravo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie!!!! Sarebbe stato impossibile senza il vostro aiuto :wink:
Ora approfitto della scia positiva e cerco un altro soggetto per la serata :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire.... nulla, è bellissima :!: :wink:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Claudio, che piacere!! Troppo buono, grazie :D
Ti saluto con grande affetto e spero di beccarti in qualche serata sotto le stelle nelle nostre zone.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23684
cominci a diventare antipatico..... :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Ma no, faccio come quelle squadrette che puntano alla salvezza e di tanto in tanto si tolgono qualche soddisfazione...di solito quelle fanno simpatia :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che bella, bravo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Cris, grazie! :D
Fa piacere che dopo tutte le peripezie patite con la montatura imbizzarrita, il ritorno alla fotografia, sia accolto dal gradimento degli amici.
A presto!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida di primo...velo!
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ottima! oltra al correttore di coma devi acquistare un ccd! :lol:
Che invidia a vedere come guida la heq5 con un 200mm sopra; a partire da questa sera aspettati problemi..... :)

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010