1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo molto tempo sabato notte sono riuscito a fotografare nuovamente. Circa un mese fa ho acquistato un obiettivo Jupiter 200 f/4 da un utente del forum (grazie Salvo) che mi ha subito ben impressionato nelle foto diurne ma che ovviamente volevo testare anche in ambito astronomico.
Ho quindi deciso di riprendere NGC 7000 giusto per provare. Putroppo non sono attualmente attrezzato per raccordare adeguatamente questo nuovo setup al sistema di autoguida che già possiedo e quindi ho effettuato pose non guidate (tanto con il caldo che c'è in pianura e la mancanza di un filtro non potevo cmq spingermi con sub molto lunghi).
Alla fine ho ripreso cosi:
13 frame da 5' + 2 frame da 4' (presi all'inizio come test ma buoni) ad 800 ISO. Diaframma f/4.
Volevo arrivare ad un'integrazione più lunga ma alle 01.30 il cielo si è coperto.
Posto 2 elaborazioni: una poco spinta (min) e una più forte (max).
Mi piacerebbe avere commenti a riguardo e sapere quale versione secondo voi è la migliore.

Matteo


Allegati:
NGC 7000 min forum.jpg
NGC 7000 min forum.jpg [ 412.81 KiB | Osservato 1401 volte ]
NGC 7000 max forum.jpg
NGC 7000 max forum.jpg [ 399.73 KiB | Osservato 1401 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Ultima modifica di Matteo Ghellere il giovedì 8 agosto 2013, 9:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego una nuova versione intermedia come elaborazione rispetto alle due precedenti.

Matteo


Allegati:
NGC 7000 med forum.jpg
NGC 7000 med forum.jpg [ 425.64 KiB | Osservato 1371 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, preferisco la prima, nell'ultima elaborazione noto molti artefatti, comunque la resa del teleobiettivo è molto buona, il cromatismo è molto poco.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio e grazie per la risposta. Quando dici la prima intendi quella più soft (min) o la max (escludendo la media)?
Per quanto riguarda il cromatismo blu ho cercato di ridurlo con PS: forse a f 5.6 sarebbe stato meno evidente.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo 4° piano - Ivan 1900m s.l.m. = 1-0 :mrgreen:
Bei colori quella maglia, la croce rossa ci sta perfetta.. :cry:

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan71 ha scritto:
Matteo 4° piano - Ivan 1900m s.l.m. = 1-0 :mrgreen:
Bei colori quella maglia, la croce rossa ci sta perfetta.. :cry:


Grazie Ivan ma direi che siamo 1-1 ...
Per la maglia e l avatar speriamo diventi un immagine di repertorio

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord America con nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima mi sembra un po troppo innaturale, nel complesso preferisco la seconda.

Tutto sommato ad f/4 non c'è molto cromatismo, il mio tamron avrebbe sparato stelle blu a non finire, per avere una buona resa lo imposto sempre a f/6.3.
prova a chiudere di un paio di stop.

p.s. ruotala è più gradevole :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca per il commento.
Ok ho capito che l'ultima versione non va bene, visto che già in 2 avete detto la stessa cosa.
Per quanto riguarda il cromatismo si penso la prossima volta di chiudere almeno 1 stop. Comunque il cromatismo blu nella somma originale c'era però con la correzione colori selettiva di PS si riesce a ridurlo abbastanza.
Gia che ci sono posto l'ultima elaborazione e non vi stesso più :) , ruotata. L'immagine è ritagliata perchè l'ho usata come sfondo del pc, se va bene la rielaboro uguale sul formato originale

Matteo


Allegati:
NGC 7000_ultima.JPG
NGC 7000_ultima.JPG [ 331.03 KiB | Osservato 1250 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti sei perso il colore delle stelle e la pellicano.
forse hai lavorato troppo sulla rimozione dell'alone blu.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiorno il topic per riproporre un'ulteriore versione rifatta dall'inizio, sulla base delle indicazioni che mi avete fornito (vi ringrazio per questo).
Adesso mi sembra più equilibrata, che ne dite?
Grazie

Matteo


Allegati:
NGC7000_4.jpg
NGC7000_4.jpg [ 504.28 KiB | Osservato 1163 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010