1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 13:45 
Finalmente ieri ho completato la mia modifica per poter utillizare l'etalon ed il bf
del pst sul mio rifrattore preferito.
Devo rivedere qualcosina, ma penso ci siamo, del resto è la prima luce che vede.
Ho preferito riprendere a 2,4 mt di focale, utilizzando un barlow 2X che mi ero costruito
tempo addietro e che ancora non avevo usato, sono moderatamente soddisfatto.
L'erf da 75mm si inserisce dentro il tubo, e dopo più di un'ora era a temperatura ambiente.
Probabilmente metterò qualcosa in autocostruzione, in quanto il lavoro svolto
è quasi unico nel suo genere, il tutto si monta e si smonta come se fosse
un comune oculare.
Ovviamente come sempre avviene in questi casi c'era ben poco da riprendere.
La camera utilizzata è una dmk e lo strumento è stato diaframmato a 120mm.

Saluti


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 118.99 KiB | Osservato 1957 volte ]
Untitled-2.jpg
Untitled-2.jpg [ 146.5 KiB | Osservato 1957 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Se il buon giorno si vede dal mattino.....!
Complimenti !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
heheheh, allora finalmente ci siamo!!!!!!

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche dettaglio sullo strumento? :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma nienteeeee è u rifrattore fatto con fondo di antica bottiglia e tubazione in cartone di produzione non cinese ma indiana hihihihihih
ora mammazza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:49 
Lo strumento è il solito rifrattore che uso per le immagini in luce bianca del sole,
(ma anche e soprattutto per il deep), nella prima prova era presente molta luce diffusa,
dovuta al fatto che non avevo annerito ancora il tutto, ma visto che tutto ha funzionato
subito ieri stesso ho provveduto a finire il tutto.
Mando una foto di tutto il marchingegno che ho costruito, così si capisce meglio.
In pratica sul davanti c'è l'erf, poi l'etalon ed infine un flip mirror con il filtro bf,
ho scelto questa soluzione poichè qualora decidessi di dare un'occhiata è sufficiente
svitare il portaoculari ed avvitarlo sull'altra uscita, in modo da avere una visione più
comoda.
Nella parte terminale (dopo il bf) c'è la barlow che avevo costruito appositamente,
l'ottica è stata cannibalizzata da un ottimo teleconverter che non utilizzavo da anni.
Devo ancora istallare la vite senza fine per la motorizzazione dell'etalon, ma si può
vedere la corona dentata già pronta sulla ghiera.
Il tutto è lungo 46 cm, ma buona parte entra dentro al rifrattore, avendo un fuocheggiatore
da 4" è stato tutto molto più semplice, in pratica si monta e si smonta come un oculare.

Saluti


Allegati:
modifica ha_01.jpg
modifica ha_01.jpg [ 191.82 KiB | Osservato 1845 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
:shock: :shock:
Puoi postare una foto con "l'accrocchio"sezionato ?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fiko, sfili il focheggiatore e ci metti questo, veramente veloce e comodo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:17 
No Paolo, il fuocheggiatore dello strumento resta dovè, del resto
mi occorre per poter mettere a fuoco, quando farò altre foto
metterò altri dettagli.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo strumento HA
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hheheh l'accrocchio in pratica è tutto quello che vedi, giusto Salvo?
tutto questo entra nel tele
quell'orologio dietro mi sembra di conoscerlo :D

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010