1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche programma di elaborazione immagini astronomiche sotto Mac oppure Linux?
Sono giorni che cerco ma non ho trovato gran che!
Mi servirebbe qualche consiglio da chi è più esperto di me in questo campo!

Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 17:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PixInsight.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!
Lo provo al più presto!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Qualcosa per mac l'ho trovata qui:http://www.primordial-light.com/macastronomer.html
In pratica continuo ad usare Astroart ,ccd soft, maximdl su window in modalita macchina virtuale.
Mi incurisisce PixInsight ma non c'è una versione di prova.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo su PixInsight.
C'e' la versione di prova se guardi sul sito. Ti danno 45 giorni con un codice temporaneo: l'unico problema e' che ogni volta che apri il programma devi essere connesso a internet. Se serve prolungare il periodo di prova sono molto disponibili: quando ho chiesto io il codice, la prima volta ho installato il programma, aperto una volta ma per il resto dei 45 non ho avuto modo di provarlo per impegni di lavoro. Mi hanno esteso il periodo di altri 45 giorni.
Inoltre se acquisti la licenza di PixInsight, ti danno accesso alle versioni per Windows, Mac e Linux. Con questi programmi sconsiglio la virtualizzazione: il processore lo usano e pure tanto, quindi avere Windows nativo e' molto piu' performante.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa costa?
Se vale la pena non è un problema pagare!
Sapete sullo schermo Retina del MacBook Pro come si comporta? E' ottimizzato?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 19:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il prezzo lo trovi sul sito. Per il Retina Display non è ancora ottimizzato.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010