1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Venerdì sera mi sono aggregato agli amici del Forum che andavano al Brallo ad osservare (ne approfitto per salutarli e ringraziarli per la compagnia! :wink: ) ed ho ripreso questo bell'oggetto nel Cefeo, la nebulosa Iride.
L'immagine è la somma di 40 pose da 6 minuti @ 800 Iso con Canon 1100d modificata, al fuoco del rifrattore 115/800 ridotto ad f/5.5.
E' piuttosto rumorosa, ed in più (ed è sempre così con le foto della 1100d :? ) vicino le stelle più luminose si nota, purtroppo, una specie di blooming nero. (lo eliminerò, ma mi interessava mostrarvelo per sapere se qualcuno ha avuto problemi simili e sa quale potrebbe esserne la causa).


Immagine

Grazie!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Niente male!! Io non lo vedo il "blooming nero" ??

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Iris di per se non è un oggetto facile, e la camera non ti ha aiutato di sicuro, però tutto sommato l'immagine è gradevole.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide!
L'immagine non è male, il problema credo sia nelle pose un pò cortine, a f5,5 e 800iso puoi arrivare al doppio di esposizione :?
L'alone nero intorno alle stelle luminose credo sia qualche maschera che hai usato a produrlo, oppure non so, ma la canon non ha colpa, sono serate calde... :cry:
Hai provato a mettergli una ventolina? Non fa miracoli ma aiuta :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per il commento!
:wink:

In effetti pensavo che il problema di cui parlo fosse più evidente..... posto un'ingrandimento di alcune delle stelle che sono afflitte da quello che io erroneamente definisco blooming nero: delle linee di pixel più scuri, che spesso mi ritrovo appunto in corrispondenza delle stelle più luminose delle foto fatte con la 1100D. :shock:

:wink: :)


Allegati:
crop.jpg
crop.jpg [ 191.41 KiB | Osservato 693 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Hai provato a mettergli una ventolina? Non fa miracoli ma aiuta :wink:


:)
Non ho provato, ma son stato tentato più volte!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 18:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siete stati fortunati Venerdì sera a trovare cielo limpido: io ero su ieri sera sabato 3 all'Armà e c'erano continui passaggi di nuvole, nonostante le previsioni dessero cielo sereno.
Impossibile fare foto in quelle condizioni, infatti noi astrofotografi siamo tornati a casa a bocca asciutta, mentre i visualisti qualche osservazione l'hanno fatta, tra uno squarcio e l'altro nelle nubi.
La tua foto mi sembra molto bella, considerando che è stata fatta con una reflex e che il soggetto non è proprio facilissimo. Era il mio target della serata di ieri, con il tuo stesso tubo ottico ma con il ccd in LRGB: vediamo se riesco a trovare una serata serena nei prossimi giorni per ritornare al pratone.
Non so aiutarti invece per quanto riguarda le righe nere, non ho mai avuto questo problema nelle riprese con la reflex.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, Grazie!
Peccato per la vs serata non andata a buon fine. :(
Aspetto allora di vedere la tua Iris quando la riprenderai col ccd! (chissà che "chicca"! :) )

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella ripresa, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger!

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010