Cita:
io sono molto soddisfatto ... anche sono consapevole che non è nulla di speciale
newton 200 f4
singola posa 90 secondi iso 400
Ciao, Alberto:
La tua prima foto , fatta con 800 mm di focale a telescopio fermo, mi ha incuriosito, quindi l'ho scaricata e (spero non me ne voglia) ho fatto delle semplici operazioni con Psp, come la riscalatura per farla più grande, quindi livelli e curve, niente di eccezionale.
Mi sembra molto migliorata, e devo dire anche molto buona per il tipo di ripresa.
Quindi , per l'avvenire ti consiglio :
1- di acquistare una motorizzazione per la montatura
2- se intendi fotografare, acquista anche un correttore di coma (il coma è evidente ai bordi, è un F4!)
Comunque, in attesa di quanto sopra, ti consiglio di fare pose di durata inferiore (max 30 sec) a 800 o 1600 Iso, circa una trentina, e poi assemblale con Deep Sky Stacker, Maxim, od altri programmi analoghi, il risultato sarà nettamente migliore, specie se avrai cura di fare dark e flat.