Ciao amici, questa mattina di pausa dal lavoro cercando di non farmi assalire dalla caldazza torinese mi è balenato nella mente l'insana idea di metter da parte la dottrina del visualista e fare il primo passo verso la fotografia solar/planetaria.. Il primo pensiero è andato alla canon 450d di mia sorella

ma poi ho pensato a questa:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... Shot_A540/che sta lì in un cassetto, sostituita anni fa da una ottima canon g10. La mia idea è: smonto il gruppo ottico e ci conficco in qualche modo un naso t2/31.8 il vantaggio rispetto alla 450d è che la compattina può fare filmati avi 640x480 a 30fps. Che dite, si può fare? ma soprattutto ha senso? o è forse meglio comprare una webcam da 10 eurozzi e incollargli un bel portarullino? Ho già provato un paio di anni fà a fare qualche scatto con la g10 fissata all'oculare dell' 80ed attraverso il Microstage, ma il risultato non mi aveva entusiasmato..