Ciao Deneb, eccomi qui.
Sono a dirti innanzi tutto, che quella sera non sono stato in grado di vedere la testa di strega.
Il cielo, di un' ottima trasparenza, era davvero chiaro, nonostante fossi cmq abbastanza in altura.
primo oggetto puntato, M31.
Direi una bella visione, ma il cielo biancastro, non mi ha fatto esaltare nel vedere la galassia per eccellenza.
la tentazione di puntare M42 era tanta, ma ho voluto aspettare che la nebbia si formasse in pianura cosi, ne frattempo mi sono ammirato il doppio in perseo ( stupendo!!! )
verso le 01:00 , ho deciso di puntare il bino verso M42, dopo averla ammirata diverse volte quella sera, in un Newton da 250.
Montati 2 filtri UHC, oculari Wildfield da 32mm e Taccccccc, UNO SPETTACOLO
INNIMAGINABILE !!!
Mai visto un lavoro del genere.
Nessun paragone possibile tra l' immagine di questa nebulosa vista al binocolo rispetto alla visione in un newton.
DA PAURA!!!
Senza UHC era troppo luminosa, davvero mai vista cosi questa nebulosa.
Vi dico solo che era chiusa, si vedeva la chiusura della nubulosa, quasi come se fosse una foto!
Semplicemente una meraviglia!
dopo averla fatta ammirare anche agli amici , ho provato a vedere se riuscivo a vedere la fiamma e cosi è stato, uno spettacolo !!!!
Verso le 2 circa, prima di smontare il tutto per rientrare verso casa, ho giocato il jolly, cioè NGC2237 ( la rosetta ).
Non volevo credere ai miei occhi, uno spettacolo poterla ammirare non in foto!!..anche questo oggetto era la prima mia volta che lo vedevo in oculari!!!
Non so cos' altro aggiungere, solo che è uno spettacolo fare astronomia visiva con questo strumento, nonostante da portarsi in giro, sia davvero una mazzata
