1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per aver condiviso la tua osservazione.
Penso che già quello che affermi lasci pochi dubbi sulla bontà dello strumento, se messo in condizioni appena sufficienti per ben lavorare.
Ancora complimenti per l'acquisto e buon divertimento :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi associo :D

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ciao ragazzi, domani sera dovrei salire al passo del sillara, a quota 1200mt , lontano dalle luci della citta e mi godrò lo spettacolo.
Oggi dimenticavo di dirvi che avevo anche osservato M51 e M101.
La prima era ben visibile anche se nulla di che, visto che è molto bassa e vicino allo schifoso inquinamento luminoso cittadino, mentre M101 mi è stato impossibile trovarla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ragazzi, eccomi !
dopo alcuni mesi rieccomi a descrivervi brevemente qualcosa della mia bestia :mrgreen:

uscite non troppo numerose in quanto, la stagione non è mai stata troppo permissiva, ma
qualche immensa soddisfazione me l' ha data.
il primis ragazzi, un paio di mesi fa, ero con un carissimo amico , sulle montagne della mia
zona e abbiamo puntato allo zenit, destinazione: velo, nord america, pellicano, ecc...
La velo era spettacolare anche senza alcun tipo di filtro, appena montati gli UHC,
mi sono sentito svenire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Semplicemente una meraviglia!!!!
altra cosa da paura, essere riuscito a vedere benissimo sia la N-america
che il pellicano!!!
nON mi era mai capitato di vederli, nemmeno nel mio newton da 20cm!!!
che meraviglia!!!!
ultima osservazione ( venerdi notte ) andromeda e orione.
lascio a voi, descrivere cosa posso aver visto!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tipo con quali ingrandimenti? e quanto è il massimo sfruttabile?

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ciao Carlo, cosa intendi con quali ingrandimenti?
cmq spesso uso un 32mm da 2" ( circa 25X ) ma capita spesso che salgo molto di piu con gli ingrandimenti.
La dombell era meravigliosa.
peccato che al massimo arrivo a 60X.

Ps. questa notte, sveglia alle 3:30, accednerò il Pc, guaderò la sinottica ( sit. attuale meteo )
e se il vento lo permetterà ( al NW è prevista una forte fhonata ) salirò in altura per provare ad andare a vedere la ISON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi farebbe piacere sapere di una tua osservazione della nebulosa testa di strega e dell'elmo di thor

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ciao Deneb, sto preparando tutto per uscire.
questa sera, dopo la fhonata di oggi, il cielo è terso , limpidissimo, da sfruttare al massimo!!!
sicuro mi metterò a guardare M31, M42, perseo, ecc...
..se non mi viene sonno, attenderò la ISON anche se non mi aspetto tanto.
Mai vista la nebulosa di cui mi parli, proverò di certo a puntarla e ti farò sapere.

scappo.
buona serata a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ciao Deneb, eccomi qui.
Sono a dirti innanzi tutto, che quella sera non sono stato in grado di vedere la testa di strega.
Il cielo, di un' ottima trasparenza, era davvero chiaro, nonostante fossi cmq abbastanza in altura.
primo oggetto puntato, M31.
Direi una bella visione, ma il cielo biancastro, non mi ha fatto esaltare nel vedere la galassia per eccellenza.
la tentazione di puntare M42 era tanta, ma ho voluto aspettare che la nebbia si formasse in pianura cosi, ne frattempo mi sono ammirato il doppio in perseo ( stupendo!!! )
verso le 01:00 , ho deciso di puntare il bino verso M42, dopo averla ammirata diverse volte quella sera, in un Newton da 250.
Montati 2 filtri UHC, oculari Wildfield da 32mm e Taccccccc, UNO SPETTACOLO
INNIMAGINABILE !!!
Mai visto un lavoro del genere.
Nessun paragone possibile tra l' immagine di questa nebulosa vista al binocolo rispetto alla visione in un newton.
DA PAURA!!!
Senza UHC era troppo luminosa, davvero mai vista cosi questa nebulosa.
Vi dico solo che era chiusa, si vedeva la chiusura della nubulosa, quasi come se fosse una foto!
Semplicemente una meraviglia!
dopo averla fatta ammirare anche agli amici , ho provato a vedere se riuscivo a vedere la fiamma e cosi è stato, uno spettacolo !!!!
Verso le 2 circa, prima di smontare il tutto per rientrare verso casa, ho giocato il jolly, cioè NGC2237 ( la rosetta ).
Non volevo credere ai miei occhi, uno spettacolo poterla ammirare non in foto!!..anche questo oggetto era la prima mia volta che lo vedevo in oculari!!!
Non so cos' altro aggiungere, solo che è uno spettacolo fare astronomia visiva con questo strumento, nonostante da portarsi in giro, sia davvero una mazzata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
molto bene, complimenti! non demordere, insisti, non mancare M33 che la morte sua con il tuo binocolo (ce l'avevi lì a un tiro di sputo mannaggia..... :x ) e quando il cielo è troppo chiaro non mettere filtri ma tira su gli ingrandimenti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010