1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera il cielo era pulito dopo svariati acquazzoni e la temperatura era scesa notevolmente.
Dal giardino di casa, con lampioni nella strada di fronte si vedeva nettamente la Via Lattea!
Col 10x50 ho visto benissimo M4, M10, M12, M13 ,M14 e altri due ammassi che non ho identificato nel Sagittario.
Mi sono morso le mani per la pigrizia di non aver montato il tele mentre faceva ancora chiaro!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Anch'io mi sono accorto che il cielo era veramente buono (forse il meglio che posso sperare da casa) ma causa stanchezza e mal di testa sono andato a dormire.
Adesso rimpiango di non aver portato il telescopio fuori :cry:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Il vostro cielo di ieri sera, è il mio di stamattina: il colore è blu cobalto, cosa rarissima per il basso Veneto. Sono le 11 e 30 e la luna si staglia in cielo come fosse sera. Purtroppo so già che il fenomeno è di breve durata: nel pomeriggio tutto tornerà come il solito e il cielo, gonfio di umidità, perderà la sua trasparenza e quindi se ne andrà anche la speranza di fare questa sera qualche breve osservazione dal giardino di casa mia (oggi in montagna è un po' nuvoloso).
Per fortuna il mio "meteo personale" prevede per domani notte cielo sereno a quota 1500 m, dove c'è una delle miei piazzole di osservazione.
Se le previsioni manterranno le promesse, domani sarò lassù e potrò riempirmi gli occhi.
Saluti cari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
E infatti io parlo del cielo della pianura della bassa veronese.
Moebius, di che zona sei?
Posso chiederti anche dove si trova la tua piazzola di osservazione e come si raggiunge oppure è un segreto che se me lo riveli poi dovrai uccidermi? :D

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Riempite, riempite gli occhi in questi giorni tersi e un pelo più freschi !

Anche dal mio balcone di Magenta si intravedeva una tenuissima Via Lattea, con magnitudine raggiungibile ad occhio nudo pari a circa 5,5 ! :shock:
Allora "ho uscito" il C8 e di roba se ne vedeva !!! M110 vicino ad M31 era rintracciabile, così come M76 e persino NGC40 !!!

Peccato per il seeing davvero inclemente (spesso tipico di queste serate supertrasparenti), e per la Luna che sorgeva prestino !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
qua, in queste sere, c'è il cielo peggiore che io ricordi.... nonostante un bel black-out del lampione che normalmente mi tortura....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla serie: -"un tornado al giorno e il cielo blu avrò" -

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
'nduja ha scritto:
E infatti io parlo del cielo della pianura della bassa veronese.
Moebius, di che zona sei?
Posso chiederti anche dove si trova la tua piazzola di osservazione e come si raggiunge oppure è un segreto che se me lo riveli poi dovrai uccidermi? :D

Caro amico,
non solo ti dico qual è la mia piazzola (piazzole) di osservazione, ma nemmeno ti uccido, guarda un po'.
Dato che è un discorso a due e quindi mal si adatta al topic, preferisco mandarti un M.P.
Arriva subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo anchio che iei sera era uno spettacolo, vi vedeva nettamente la coda dello scorpione e la stella Shaula,m anche stasera e molto buona, mo esco e mi faccio una scorpaccita

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata spettacolare!
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ieri sera cielo ancora decente (direi buono per la mia zona) quindi porto fuori il tele. Punto gli oggetti classici che non ho ancora osservato nel 12" (M57, M27, M71, M13, M95), poi rientra la vicina che decide di stare con me a guardare le stelle... lei inizia a chiacchierare e io, dopo averle fatto vedere qualcosa, provo ad osservare M27 e M71, il tutto mentre lei continua a parlare e, vedendo che non aveva alcuna intenzione di smettere, capisco che la serata è finita... dopo un'ora e mezza in cui continuavo a pensare "adesso se ne va, adesso va a letto, è l'una di notte", decido che l'unico modo è quello di smontare tutto e andare a letto visto che l'indomani la sveglia mi avrebbe urlato nelle orecchie.

Ora... la vicina è una ragazza simpatica, mia coetanea... però... TI VA DI PARLARE PROPRIO UNA DELLE POCHE SERE IN CUI RIESCO A VEDERE L'ALONE DELLA VIA LATTEA DA CASA?!?!?!?! :evil:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010