1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per visioni della VL e comete su treppiede con portata limite a circa 4.5-5kg......(come treppiede c'ho quello e mi tengo quello)

Preciso che lo scurimento della VL passando da un 12x80 a un 16x80 nn mi è piaciuto molto.
Preciso anche che però l'aumento risoluzione passando da un 12x80 a un 16x80 mi è piaciuto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 5 agosto 2013, 14:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fatti un Nebula/VegaHQ 25x100mm!

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il 25x100 c'ho paura che la PU di 4mm mi scurisca troppo (vedi mio discorso sopra).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tranquillo non più di quanto ti faccia il tuo Mak127 a parità di ingrandimenti. :wink:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheh :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
teoricamente anche un 20x90 può andar bene: la luminosità è molto vicina a quella di 100 mm ed un po' più gestibile per pesi e supporti; globalmente direi che la scelta potrebbe ballare su questi secondo i gusti personali, tuttavia il wega da 100 è otticamente migliore dei 90 mm in circolazione, per cui opterei anch'io per questo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho scelto un 15x85 MS + trepp Cullmann Magnesit 528 con testa CW30, materiale che mi arriverà dalla GE.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rrivato il BIG bino....impressionante mastodontico e .....pesantissimo.....

E come la fortuna vuole, nn ho un cavalletto per testarlo (la mont eq vixen è a casa dai miei), vabbè.....

Accetta filtri da 31.8mm, interessante il fatto che ho già un lpr a mia dispo.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 15x85 o 20x90 o 25x100?
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo strumento. Provato su cavalletto leggero di un mio amico. Lo teneva ma mettendo a fuoco ballava tutto, meglio di niente per la prima luce.
Cromatica su Venere bassissima, pochissima. E consideriamo che Venere è assai bassa in questo periodo.
Il cielo da cui l'ho provato è un cielo di montagna 1600mt con sqm limte tra 21.10 e 21.15, quindi serata mediocre. VL slavata.
M22 e M13 e M27 tre fari. Ottimo il quadretto M8-20.
Impressionate confrontare la visione della Barnard 142-3 con precedente 16x80, col nuovo bino la neb oscura si staccava benissimo.
Con un solo filtro lpr a mia dispo staccata bene la Velo 6992 e M16-17, e poi NGC 281.
All'alba un quadretto M36-38. E rilevante il doppio ammasso che sorgeva dalla montagna, visione tridimensionale. Ho visto altri classici: M10-12-6-7-5-31-33-15-51, per menzionarli solo alcuni. Benchè il fondo cielo fosse luminoso staccata abb bene NGC 253.
Prossima volta mappette per trovare altri oggetti di cui la mia mente non ha più memoria per trovarli con lo star hopping.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la scelta dell'ottimo strumento.
Quelli che erano gli USM GHT sono dei gran binocoli e quelli con i più bassi ingrandimenti dei vari diametri disponibili ( il 10,5x per i 70mm, il 15x per gli 85mm e il 20x per 110mm ) sono quelli più performanti.
Certo sono binocoli diritti di un certo peso e vogliono un sostegno adeguato per usarli con soddisfazione, ma la qualità ottica e meccanica, in rapporto al prezzo poi, non si discute.
Ecco la recensione che ne fece a suo tempo Piergiovanni Salimbeni per Binomania, i GHT all'epoca non avevano il filetto per montare i filtri sugli oculari: http://www.binomania.it/wordpress/?p=307

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010