1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Grandioso, Ivaldo!

AstroDouble conto di provarlo presto, promesso, ma questa applicazione è fantastica. Non ti resta che fare una cosa........ preparare un bell'articolo e presentare al mondo questi tuoi programmi con il Bollettino n. 7 di ottobre.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma qualcuno ha avuto modo di provarla in pratica? Prima di andare avanti mi piacerebbe sapere se funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato un po' avanti. la nuova versione e' scaricabile da qui:
http://www.apix-software.com/dsp/download.html

Non dovrebbe essere necessario disinstallare la vecchia versione. D'ora in avanti se pubblichero' nuovi aggiornamenti questi verranno installati automaticamente all'avvio del programma (ovviamente se il PC e' connesso ad internet). Attendo sempre un feedback, almeno del tipo "Si e' installato correttamente" o "Mi e' esploso il PC!".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma qualcuno ha avuto modo di provarla in pratica? Prima di andare avanti mi piacerebbe sapere se funziona.


funziona benissimo di giorno con il simulatore di telescopi con win 7 64bit :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
funziona benissimo di giorno con il simulatore di telescopi con win 7 64bit :D
Ottima notizia. Allora posso continuare a metterci le mani.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un mago...
Sono stupefatto da come al presentarsi di una tua problematica osservativa te ne esci con una soluzione Hardware/Software che ti semplifica a te e alla comunità degli astrofili l'esecuzione .
Se continui così fra qualche anno , non guarderemo piu il cielo perchè ci penseranno i telescopi a farlo per noi.
E l'unica cosa che ci resterà da fare sarà la pubblicazione dei risultati forum :D
Ma penso che anche a questo sarà facile porre rimedio con una routine apposita........

Ancora complimenti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Sei un mago...
In realtà è pigrizia!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non parte.
Fa la verifica dei requisiti, poi più niente.
Sono su un portatile Toshiba con Win XP pro 32 - SP3.
Dimmi quali informazioni ti possono essere utili o cosa devo fare.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Non parte.
Fa la verifica dei requisiti, poi più niente.
Non appare alcun messaggio d'errore? Hai installato la piattaforma ASCOM 6? Nel menù Start, è apparsa la categoria Astronomia? C'è l'icona Double Star Pointer?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSP: il puntadoppie
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Jack Aubrey ha scritto:
Non appare alcun messaggio d'errore? Hai installato la piattaforma ASCOM 6? Nel menù Start, è apparsa la categoria Astronomia? C'è l'icona Double Star Pointer?

No, si, si, si.
:D
Stasera ricontrollo meglio la versione Ascom, ma ce l'avevo già installata, la uso per puntare la EQ6 con Cartes Du Ciel.
Quando dal menu programmi clicco su Double Star Pointer, parte quella verifica dei requisiti, poi si spegne e non succede più niente.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010